Prossima Plenaria in Arrivo!!!
PTM: come insegnare la permacultura
Corso dal 3 al 9 Settembre con borsa di studio per i Soci di Accademia, info qui.
Categoria:
Altro |
||
---|---|---|
Data: 25-02-2022 • 19-06-2022 Luogo: LazioOnline |
Titolo: Masterclass Online di Permacultura 25 Feb - 19 Giu 2022
DocentiMarco Matera, Giuseppe Sannicandro, Marco Pianalto, Aronne Musumeci, Eduardo Terzidis Programma, info e contatti: QUANDO: 25 Feb - 19 Giu 2022 DOVE: Online / Zoom FACILITATORI: Marco Matera, Giuseppe Sannicandro, Marco Pianalto, Aronne Musumeci, Eduardo Terzidis CONTRIBUTO: €600 - €850 Per info e iscrizioni contatta Eduardo eduardo.terzidis@gmail.com Questa masterclass di progettazione online in permacultura avverrà attraverso una serie di incontri interattivi online (vedi il programma completo di seguito), workshop pratici da casa e diversi esercizi [Leggi tutto] |
Corso # 000670 |
Categoria:
Workshop |
||
Data: 25-02-2022 • 27-02-2022 Luogo: Pugliapalombaio |
Titolo: workshop di permacultura e agroforestry
Docentigiuseppe sannicandro Programma, info e contatti: PROGRAMMA - Analisi degli elementi: bisogni, prodotti e fattori intrinseci delle piante; Temperature, Piovosità, Gradi Giorno, Nutrienti nelle diverse fasi di sviluppo, Portamento e forma biologica, cicli di vita - AGROFORESTA: cos’è, vari approcci, esempi - Alberi e ruolo della vegetazione - Traspirazione, evaporazione e condensazione - Vento -Successioni Naturali – Strati di un’Agroforesta – Preparazione di [Leggi tutto] |
Corso # 000673 |
Categoria:
Workshop |
||
Data: 25-02-2022 • 27-02-2022 Luogo: Pugliapalombaio |
Titolo: workshop di permacultura e agroforestry
Docentigiuseppe sannicandro Programma, info e contatti: PROGRAMMA - Analisi degli elementi: bisogni, prodotti e fattori intrinseci delle piante; Temperature, Piovosità, Gradi Giorno, Nutrienti nelle diverse fasi di sviluppo, Portamento e forma biologica, cicli di vita - AGROFORESTA: cos’è, vari approcci, esempi - Alberi e ruolo della vegetazione - Traspirazione, evaporazione e condensazione - Vento -Successioni Naturali – Strati di un’Agroforesta – Preparazione di [Leggi tutto] |
Corso # 000674 |
Categoria:
Workshop |
||
Data: 26-02-2022 • 27-02-2022 Luogo: MarcheOstra |
Titolo: Introduzione alla Food Forest
DocentiDhara Janneke Gisolf Programma, info e contatti: Due giorni di didattica teorico-pratica per chi vuole acquisire la conoscenza di base della Food Forest ovvero Giardino Commestibile che ripropone la creazione di un ecosistema simile al bosco naturale da cui ottenere maggiori produzioni con meno dispendio di energia e lavoro da parte dell'uomo. Durante le parti teoriche vengono affrontate le teorie che sono alla base della progettazione e realizzazione di una Food Forest. Il lavoro pratico consiste nella [Leggi tutto] |
Corso # 000651 |
Categoria:
Introduzione alla permacultura |
||
Data: 11-03-2022 • 13-03-2022 Luogo: UmbriaGubbio |
Titolo: Introduzione alla permacultura Colle Surya
DocentiRoberto Pellin, Alberto Costa, Francesco Tavino, Cristian Dal Grande Programma, info e contatti: Programma: In questi tre giorni vi porteremo alla scoperta di ciò che è la permacultura. Un weekend fatto da parti teoriche e pratiche dove la piccola comunità che verrà a crearsi farà da collante. Sicuramente questo corso può essere utile a chi ha scoperto il magnifico viaggio del corso PDC72h (Permaculture Design Certificate) ma non si sente ancora pronto per andare cosi a fondo. Capiremo come la permacultura ha cambiato radicalmente il modo di [Leggi tutto] |
Corso # 000671 |
Categoria:
PDC 72h - Corso di progettazione in permacultura |
||
Data: 12-03-2022 • 03-07-2022 Luogo: ToscanaSan Casciano in Val di pesa (Firenze) |
Titolo: PDC 72H - CORSO DI PROGETTAZIONE IN PERMACULTURA - modulo 72h in 6 weekend
DocentiTutors di corso Lorenzo Costa ed Anna Giuliani Programma, info e contatti: PROGRAMMA, INFO E CONTATTI: Il corso, avvalorato dall’Accademia Italiana di Permacultura, si svolgerà in 6 weekend a cadenza mensile a San Casciano Val di pesa (FI) I weekend 12 e 13 marzo 2022 Introduzione , storia della permacultura e culture indigene tradizionali. Etiche, principi ed ecologia. II weekend 02 e 03 aprile 2022 Modelli naturali ed osservazione. Strategie progettuali. Mappe e cartografia. Flussi della progettazione in [Leggi tutto] |
Corso # 000663 |
Categoria:
PDC 72h - Corso di progettazione in permacultura |
||
Data: 19-03-2022 • 18-09-2022 Luogo: PiemonteTorino |
Titolo: Corso di Progettazione in Permacultura - PDC - 72h
DocentiPaolo Rosazza Prin, Stefano Soldati, Anna Bartoli, Anna Giuliani Programma, info e contatti: potete trovare tutte le informazioni utili al sito https://www.ortigenerali.it/permacultura-pdc-2022 6 week-end / 12 giornate 9:00-18:00 Contributo 380,00 € Docente: PAOLO ROSAZZA PRIN, STEFANO SOLDATI, ANNA GIULIANI, ANNA BARTOLI → Per il terzo anno consecutivo Orti Generali ospita il corso completo per ottenere il PDC - Permaculture Design Certificate, diviso in 72 ore in 6 fine settimana da marzo a luglio con i docenti dell’Accademia [Leggi tutto] |
Corso # 000660 |
Categoria:
PDC 72h - Corso di progettazione in permacultura |
||
Data: 19-03-2022 • 26-06-2022 Luogo: SardegnaSeneghe (OR) |
Titolo: PDC 72h Modulare in 5 appuntamenti
DocentiAlessandro Caddeo, Nanni Concu, Lara Bassu, Mirko Piras + interventi di soci dell'associazione Sarda di Permacultura Programma, info e contatti: Come integrare scienza e conoscenza per progettare, costruire e coltivare in armonia con la natura e sé stessi. - 19-20 marzo - 23-24 aprile - 21-22 maggio - 11-12 giugno - 25-26 giugno 5 moduli da 16 h = 80 ore Località: Seneghe Costo: 650 € Vitto e alloggio INCLUSI Maggiori informazioni: didatticasarpa@permaculturasardegna.net - 345 623 89 08 |
Corso # 000685 |
Categoria:
Workshop |
||
Data: 24-03-2022 • 27-03-2022 Luogo: MarcheOstra |
Titolo: Agricoltura Sinergica - Primo Livello
DocentiDhara Janneke Gisolf Programma, info e contatti: In quattro giorni acquisiremo le conoscenze teoriche e pratiche che ci servono per cominciare e portare avanti un orto sinergico. Si crea un orto sinergico dal terreno nudo partendo dalla progettazione e disegno dell'orto fino alla semina e i trapianti. Si approfondisce la teoria sulla vita del suolo, l'ambiente circostante e le relazioni fra le piante, gli animali e le persone. La parte teorica, di carattere scientifico ma divulgativo, permetterà a chiunque la [Leggi tutto] |
Corso # 000652 |
Categoria:
Introduzione alla permacultura |
||
Data: 25-03-2022 • 30-03-2022 Luogo: ToscanaLa colomb’era - Tavernelle MS |
Titolo: Progettazione partecipata ed introduzione alla permacultura
DocentiSaviana Parodi Programma, info e contatti: costo del corso: 150 euro; cibo 10 euro/dì info: lacolomberaposta@gmail.com |
Corso # 000690 |
Aiutaci a migliorare il sito, lasciaci un feedback. .............................................................................................................................................................................................................