Prossima Plenaria in Arrivo!!!
PTM: come insegnare la permacultura
Corso dal 3 al 9 Settembre con borsa di studio per i Soci di Accademia, info qui.
Categoria:
PDC 72h - Corso di progettazione in permacultura |
||
---|---|---|
Data: 30-04-2022 • 12-05-2022 Luogo: LazioCampagnano di Roma (RM) - Il Mirto e l'Ulivo |
Titolo: CORSO TEORICO/PRATICO DI PROGETTAZIONE IN PERMACULTURA - MODULO 72 ORE
DocentiAndrea Fiore, Sara De Bellis, Chiara Corvino e Saviana Parodi Programma, info e contatti: Nel corso di Progettazione in Permacultura impareremo ad integrare le etiche ed i principi nella vita quotidiana attraverso lezioni in aula e all’aperto, esperienze pratiche, esercizi di progettazione e condivisioni. I partecipanti riceveranno un certificato di partecipazione riconosciuto a livello internazionale e potranno completare il modulo di base che consente l'Iscrizione all'Accademia Italiana di Permacultura per il conseguimento del Diploma di progettazione in [Leggi tutto] |
Corso # 000695 |
Categoria:
Introduzione alla permacultura |
||
Data: 07-05-2022 • 08-05-2022 Luogo: MarcheOstra |
Titolo: Introduzione alla Permacultura
DocentiDhara Janneke Gisolf Programma, info e contatti: Lo scopo di questi due giorni è creare una base solida, sulla quale poter aggiungere altri mattoni, costruire e creare il tuo progetto. Due giorni di didattica teorica e pratica per chi vuole acquisire le conoscenze di base della Permacultura. Vedremo alcuni strumenti utili per la consolidazione del vostro progetto e approfondiremo il tema della produzione agricola, il suolo, le piante e l’acqua. Daremo lo spazio per vedere i vostri progetti, per analizzarli insieme al [Leggi tutto] |
Corso # 000681 |
Categoria:
PDC 72h - Corso di progettazione in permacultura |
||
Data: 13-05-2022 • 03-07-2022 Luogo: Emilia RomagnaBarbiano (PR) |
Titolo: Le Case di legno - Corso di porgettazione PDC 72h + Modulo avanzato 24h
DocentiAnna Bartoli - Gianluca Burani Programma, info e contatti: NOTA: puoi scaricare il documento completo in PDF all'indirizzo: https://www.trebiolche.it/_files/ugd/cd4f55_5e26a2048c004082980f873d6b14f16b.pdf ORGANIZZAZIONE DIDATTICA Cosa aspettarsi dal corso Il corso prevede lo svolgimento di un totale di 96 ore didattiche. Di queste 72 ore saranno dedicate all’insegnamento del modulo PdC Permaculture Design Certificate standard, con avvaloramento dell’Accademia Italiana di Permacultura e 24 [Leggi tutto] |
Corso # 000683 |
Categoria:
Teacher Training |
||
Data: 16-05-2022 • 22-05-2022 Luogo: Emilia RomagnaProgetto Permalandia, Località Guisa Pepoli, Crevalcore (BO) |
Titolo: Come Insegnare la Permacultura - Insegnamento / Teachers Training / PTM (in italiano)
DocentiAnna Bartoli con Elena Parmiggiani e Gianluca Burani Programma, info e contatti: Nell’ottica di adeguamento agli standard qualitativi Europei di insegnamento della Permacultura, l’Accademia Italiana ha deliberato l’obbligatorietà di formarsi/aggiornarsi seguendo un corso per Formatori specificamente studiato per garantire agli studenti una formazione completa e ai docenti delle tecniche di insegnamento che permettano al meglio la trasmissione dei concetti trattati. Questo Teachers’ Training si basa sul Corso “Permaculture Teaching [Leggi tutto] |
Corso # 000642 |
Categoria:
PDC 72h - Corso di progettazione in permacultura |
||
Data: 23-05-2022 • 05-06-2022 Luogo: LazioArcea (FR) |
Titolo: corso di progettazione in permacultura 72 h
DocentiSaviana Parodi, Fabio Pinzi, Enzo Lanati, Luca Puri e Stefano Mattei Programma, info e contatti: Saremo ospiti di Sara, nel suo bellissimo podere, inizieremo a progettare il luogo per renderlo più sostenibile da un punto di vista ambientale e sociale, Sara ha una grande passione per i cavalli che saranno uno degli elementi fondamentali della progettazione. Faremo anche delle esperienze pratiche ma soprattutto cercheremo di vedere il cambiamento come un'esperienza divertente ed avvolgente. Il costo del corso è di 380 euro, avremo a disposizione spazi [Leggi tutto] |
Corso # 000675 |
Categoria:
Workshop |
||
Data: 28-05-2022 • 29-05-2022 Luogo: MarcheRipatransone (AP) |
Titolo: Seminario intensivo: “Costruire con balle di Paglia, terra cruda, calce e legno”
DocentiStefano Soldati Programma, info e contatti: La paglia: introduzione, la storia – perché usare la paglia? – metodi differenti di costruzione; le diverse tipologie di fondazioni adatte alle costruzioni in paglia; normative; costo e durata di una casa in paglia; diverse tecniche costruttive, muri portanti, strutture, assestamento e compressione; gli impianti; i prefabbricati; paglia e lolla insufflate; le pareti interne; costi. Anatomia e caratteristiche della balla di paglia, come scegliere e come adattare una balla [Leggi tutto] |
Corso # 000699 |
Categoria:
Altro |
||
Data: 28-05-2022 • 29-05-2022 Luogo: MarcheOstra |
Titolo: Introduzione alla Food Forest
DocentiDhara Janneke Gisolf Programma, info e contatti: Due giorni di didattica teorico-pratica per chi vuole acquisire la conoscenza di base della Food Forest o Giardino Commestibile o Sistema Agroforestale che ripropone la creazione di un ecosistema simile al bosco naturale da cui ottenere maggiori produzioni con meno dispendio di energia e lavoro da parte dell'uomo. Durante le parti teoriche vengono affrontate le teorie che sono alla base della progettazione e realizzazione di una Food Forest. Il lavoro pratico [Leggi tutto] |
Corso # 000703 |
Categoria:
Workshop |
||
Data: 28-05-2022 • 29-05-2022 Luogo: MarcheOstra |
Titolo: Introduzione alla Food Forest
DocentiDhara Janneke Gisolf Programma, info e contatti: Due giorni di didattica teorico-pratica per chi vuole acquisire la conoscenza di base della Food Forest ovvero Giardino Commestibile che ripropone la creazione di un ecosistema simile al bosco naturale da cui ottenere maggiori produzioni con meno dispendio di energia e lavoro da parte dell'uomo. Durante le parti teoriche vengono affrontate le teorie che sono alla base della progettazione e realizzazione di una Food Forest. Il lavoro pratico consiste nella [Leggi tutto] |
Corso # 000710 |
Categoria:
Workshop |
||
Data: 04-06-2022 • 05-06-2022 Luogo: SiciliaIL FILO DI Paglia Contrada Targena, 54, 97013 Comiso RG |
Titolo: Dal Sogno al Progetto Realizza i tuoi sogni con il Dragon Dreaming 04-05 Giu 2022 al Filo di Paglia
DocentiMarco Matera Programma, info e contatti: QUANDO 04 giugno h 16:00 -19:00 05 giugno h 9:30 - 18:00 DOVE IL FILO DI Paglia Comiso Contrada Targena, 54 97013 Comiso (RG) FACILITATORE Marco Matera PRENOTA ADESSO https://bit.ly/3OTiHmJ Email: permaculturaetransizione@gmail.com COSA E' IL DRAGON DREAMING? Uno dei metodi più rigenerativi ed efficaci per trasformare i propri sogni in progetti di successo sicuro. Il Dragon Dreaming è un [Leggi tutto] |
Corso # 000706 |
Categoria:
Introduzione alla permacultura |
||
Data: 05-06-2022 • 05-06-2022 Luogo: Emilia RomagnaEcovillaggio Alvador, Viano, provincia di Reggio Emilia |
Titolo: Introduzione alla Permacultura
DocentiFederico Torelli Programma, info e contatti: Lo scopo di questa giornata è dare una presentazione base della Permacultura e stimolarene l’approfondimento osservando ed interagendo con la realtà comunitaria che ci ospita e l’ecosistema della zona Avremo a disposizione una struttura geodedica nel giardino dell’Ecovillaggio e li conosceremo la storia di come si è sviluppata la Permacultura, le etiche ed i principi che la guidano e ci metteremo all’opera insieme per sviluppare un analisi [Leggi tutto] |
Corso # 000707 |
Aiutaci a migliorare il sito, lasciaci un feedback. .............................................................................................................................................................................................................