PTM: come insegnare la permacultura
Corso dal 3 al 9 Settembre con borsa di studio per i Soci di Accademia, info qui.
Categoria:
Altro |
||
---|---|---|
Data: 07-09-2021 • 12-09-2021 Luogo: SiciliaContrada Scorsone, Belpasso (CT) - IT - Sicilia |
Titolo: CORSO AVANZATO di PERMACULTURA - APDC
DocentiAnna Bartoli e Salvatore Giaccone Programma, info e contatti: L’obbiettivo principale di questo corso è attivare il processo di progettazione in Permacultura, elaborando e presentando (in gruppo) un progetto in Permacultura dall’A alla Z ad un vero committente. Questo corso nasce per soddisfare parte delle esigenze riscontrate in itinere in qualità di Tutors Diplomate dell’Accademia Italiana di Permacultura, agevolando sia i nostri studenti in Apprendimento Attivo nel flusso che porta ad una [Leggi tutto] |
Corso # 000548 |
Categoria:
PDC 72h - Corso di progettazione in permacultura |
||
Data: 04-09-2021 • 07-11-2021 Luogo: VenetoLa Biolca, Via G.Marconi,13- Battaglia Terme (PD) |
Titolo: Corso di Progettazione in Permacultura (modulo 72 ore) in 6 weekend
DocentiTutor del Corso: Anna Bartoli e altri docenti ed esperti dell'Accademia Italiana di Permacultura Programma, info e contatti: Programma, info e contatti In 6 week- end, sabato e domenica, a cadenza quasi quindicinale a Battaglia Terme (PD) presso la sede dell'Associazione La Biolca, Via G. Marconi 13, nella sede della Stazione Ferroviaria. Costo: 350€ per i soci (i non soci + 20€ di quota annuale con ricevimento della rivista Biolcalenda). I pranzi vegetariani e biologici possono essere prenotati in sede al costo di 10€ cadauno. Sono previste [Leggi tutto] |
Corso # 000569 |
Categoria:
Progettazione Avanzata in Permacultura |
||
Data: 28-08-2021 • 02-09-2021 Luogo: VenetoCircolo Culturale Alchemilla, Via Verdi 12, Rosà (VI), Veneto |
Titolo: CORSO AVANZATO di PERMACULTURA - APDC
DocentiAnna Bartoli Programma, info e contatti: Docente Anna Bartoli OBIETTIVI DEL CORSO L’obiettivo principale del questo corso è quello di attivare, prendere dimestichezza e aumentare le capacità rivolte al processo di progettazione in permacultura, elaborando e presentando, in gruppo, un progetto completo ad un vero committente, con una reale ed attuale esigenza di progettazione o co-progettazione. Questo corso nasce per soddisfare sia parte delle esigenze sia degli [Leggi tutto] |
Corso # 000578 |
Categoria:
Altro |
||
Data: 28-08-2021 • 02-09-2021 Luogo: VenetoCircolo Culturale Alchemilla, Via Verdi 12, Rosà (VI), Veneto |
Titolo: CORSO AVANZATO di PERMACULTURA - APDC
DocentiAnna Bartoli Programma, info e contatti: OBIETTIVI DEL CORSO L’obiettivo principale del questo corso è quello di attivare, prendere dimestichezza e aumentare le capacità rivolte al processo di progettazione in permacultura, elaborando e presentando, in gruppo, un progetto completo ad un vero committente, con una reale ed attuale esigenza di progettazione o co-progettazione. Questo corso nasce per soddisfare sia parte delle esigenze sia degli studenti in Apprendimento Attivo per il [Leggi tutto] |
Corso # 000577 |
Categoria:
PDC 72h - Corso di progettazione in permacultura |
||
Data: 15-08-2021 • 27-08-2021 Luogo: UmbriaCASTEL GIORGIO (Orvieto) |
Titolo: corso PRATICO/TEORICO DI PROGETTAZIONE IN PERMACULTURA - MODULO 72 ORE
Docentisaviana parodi, tashina petersson, andrea fiore, sara de bellis e luca puri Programma, info e contatti: il programma indicativo è sul blog zebrafarm; è un corso molto pratico con aule all'aperto nel bosco in piena sicurezza e armonia. Argomenti principali: acqua, fertilità, autocostruzione, alimentazione e progettazione Info: blog zebrafarm saviana.saviana@gmail.com saviana 329 333 6000 revel 320 612 2574 costo indicativo (vitto incluso) 400 euro in tenda propria per posto letto, in camere comuni + 200 euro |
Corso # 000560 |
Categoria:
PDC 72h - Corso di progettazione in permacultura |
||
Data: 14-08-2021 • 28-08-2021 Luogo: ToscanaPodere Amarti, Strada Fontanelle 10, Marti (Pisa) |
Titolo: Corso di Progettazione in Permacultura di 72 ore ( + almeno 24 ore di laboratori facoltativi ) - sesta edizione a Podere Amarti (Pi)
DocentiStefano Soldati (Tutor), Paolo Rosazza Prin, Primiana Leonardini Pieri, Raffaella Nencioni Programma, info e contatti: Il modulo di insegnamento di 72 ore è il modulo standard, avvalorato dall'Accademia Italiana di Permacultura ( + almeno 24 ore di laboratori facoltativi). Ecco fra gli altri, gli argomenti trattati: - Cos'è la Permacultura - Principi etici e caratteristiche - Ecologia, principi base - Metodi di progettazione, zone e settori - Lettura delle mappe ed esercitazioni - Clima e i suoi elementi - microclimi - Suolo _ movimentazione [Leggi tutto] |
Corso # 000551 |
Categoria:
PDC 72h - Corso di progettazione in permacultura |
||
Data: 10-08-2021 • 23-08-2021 Luogo: ToscanaCalenzano (FI) |
Titolo: corso di progettazione in permacultura 72 h
DocentiSaviana Parodi, Fabio Pinzi, Enzo Lanati, Luca Puri e Stefano Mattei Programma, info e contatti: Saremo ospiti dell'Azienda Agricola "Il Poggioletto" sulle colline toscane vicino a Firenze; sul posto si sta avviando una progettazione permaculturale legata alla formazione. Il contributo sarà di 380 euro; di 230 per chi ha problemi economici. Per visionare il programma visitare il sito dell'associazione Terra Semplice Per ulteriori informazione potete contattare Stefano Mattei 329 6367791 s.mattei60@gmail.com |
Corso # 000572 |
Categoria:
PDC 72h - Corso di progettazione in permacultura |
||
Data: 03-08-2021 • 15-08-2021 Luogo: Emilia RomagnaAzienda Agricola Il Bosco dei Mille Frutti - Vedriano di Canossa (RE) |
Titolo: Corso di progettazione in permacultura PDC 72 ore - Full immersion
DocentiAnna Bartoli e Gianluca Burani Programma, info e contatti: Link per informazioni: https://www.trebiolche.it/corsi-workshop-attività ORGANIZZAZIONE DIDATTICA • Introduzione al corso - Conoscenza reciproca, formazione della comunità temporanea, le regole della comunità, strumenti. • La permacultura - Introduzione. Definizione. Etiche e principi. Ecologia, principi base • Metodi di progettazione - Zone e settori. Lettura delle cartografie e delle mappe. Osservazione e valutazione del [Leggi tutto] |
Corso # 000574 |
Categoria:
PDC 72h - Corso di progettazione in permacultura |
||
Data: 24-07-2021 • 06-08-2021 Luogo: LazioCerveteri |
Titolo: CORSO DI PROGETTAZIONE IN PERMACULTURA DI 72H 24 LUGLIO – 06 AGOSTO 2021
DocentiManuela Bocchino, Denia Franco, Lorenzo Costa, Fabio Pinzi, Sauro Guarnieri, Danilo D'Antoni Programma, info e contatti: COS’È IL PDC (PERMACULTURE DESIGN COURSE) DI 72H? Dal sito dell’Accademia Italiana di Permacultura “Il corso di progettazione in permacultura è un corso teorico-pratico che apre le porte ad un nuovo modo di vedere l'ambiente naturale ed umano, basato sulle connessioni utili e dinamiche tra tutti i suoi elementi. Imparare a progettare insediamenti umani sostenibili significa agire in base ai principi etici della cura della Terra, cura delle [Leggi tutto] |
Corso # 000585 |
Categoria:
PDC 72h - Corso di progettazione in permacultura |
||
Data: 17-07-2021 • 29-07-2021 Luogo: VenetoCircolo Culturale Alchemilla, Via Verdi 12, Rosà (VI), Veneto |
Titolo: Corso di Progettazione in Permacultura (modulo 72 ore) FULL IMMERSION
DocentiTutor del corso: Anna Bartoli coadiuvata da altri Diplomati e Docenti dell'Accademia Programma, info e contatti: Dal 17 al 29 Luglio 2021 - PDC72h - Corso di Progettazione in Permacultura FULL IMMERSION – Circolo Culturale Alchemilla- Rosà (VI) - IT - Veneto Da sabato 17 a giovedì 29 Luglio 2021 (venerdì 23 luglio pausa) PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro venerdì 2 luglio COS’È LA PERMACULTURA La Permacultura è un metodo di progettazione che dà come risultato un ambiente sostenibile, equilibrato ed estetico. [Leggi tutto] |
Corso # 000576 |
Aiutaci a migliorare il sito, lasciaci un feedback. .............................................................................................................................................................................................................