Corsi di Permacultura, Seminari, Introduzioni, Workshops

Corso #.000419
TitoloPermacultura e Agricoltura Rigenerativa
ArgomentiWorkshop
Regione/StatoIT - Lombardia
LuogoSalò (BS)
Data inizio18-07-2019
Data fine21-07-2019
DocentiGiuseppe Sannicandro
Programma, info e contattiPresso Cascina La Spontanea - Villa di Salò / Lago di Garda / Brescia

Il suolo è la base della vita per le nostre piante, animali e microrganismi, che a loro volta contribuiscono a renderlo un organismo complesso e una risorsa imprescindibile per la produzione del nostro cibo, materiali da costruzione, medicinali…

Durante il workshop, che sarà composto da una parte teorica ma soprattutto da una parte pratica, impareremo a conoscere il suolo, a prendercene cura e ad adottare le tecniche più appropriate per rigenerarlo, renderlo sempre più vivo e attivo e capace di sostenere sempre più vita ed ecosistemi in salute.

Nello specifico verranno trattati i seguenti argomenti:
– Permacultura: definizione, etiche, principi ed elementi della progettazione in permacultura;
– Scala di permanenza;
– Clima e morfologia: leggere il territorio e le sue caratteristiche ai fini della progettazione;
– Acqua: gestione e tecniche di ritenzione;
– Suolo: composizione, caratteristiche, test;
– Metodologie per la rigenerazione del suolo: compost con lombrichi, compost a caldo e Bocashi;
– Biofertilizzanti;
– Cattura e riproduzione di microrganismi;
– Incremento ed organizzazione della Materia Organica: chop and drop, pacciamatura, cover crops;
– Focus sulle caratteristiche climatiche e degli ecosistemi mediterranei, le successioni naturali, le selezione di specie altamente funzionali per clima mediterraneo;
– Introduzione ai sistemi agroforestali misti: orti e Food Forest, consociazioni tra piante, propagazione di piante per talea, divisione di cespi e semenzaio e tanto, tanto altro…

Facilita GIUSEPPE SANNICANDRO
Studia, progetta ed insegna Permacultura in Italia, Grecia, Svizzera, Slovenia, Spagna ed Uganda. Cofondatore dell’associazione Naumanni - Permacultura migrante. Diplomato in Permacultura a Tenerife e membro e Tutor per il Diploma in Permacultura riconosciuto dall’Accademia Italiana di Permacultura. Progetta ed offre consulenze ad aziende agricole multifunzionali, ecovillaggi, progetti di Permacultura urbana. Organizza ed insegna in corsi e laboratori di Permacultura, Agricoltura Rigenerativa, Movimenti terra, Gestione dell’acqua, Keyline design, Fertilità del suolo, Orticoltura e Food Forest. https://naumanni.wordpress.com/

Il costo del corso per 4 giorni è di 220,00 euro e comprende:
- vitto (colazione, pranzo, cena a base dei prodotti del nostro orto e il più possibile a km0)
- alloggio in tenda, con servizi esterni in comune (compost toilet e doccia).

L'iscrizione alle singole giornate è di Euro 55,00

Per questioni di spazio e di limitata disponibilità di acqua I POSTI IN TENDA sono per un MASSIMO DI 10 PERSONE. Per alloggi diversi nelle vicinanze (alberghi diffusi, B&B, campeggi, ecc...) contattateci e vi forniremo una lista di opzioni nelle vicinanze.

Per eventuali ulteriori richieste (arrivi anticipati o partenze posticipate, prezzi escluso pernottamento o pasti, scambio parziale del costo del corso con prodotti e servizi, visite di amici o famigliari durante il corso, ecc...) non esitate a contattarci.

Contatti:
Chiara 3208684637
Tania 3498533406
mail: laspontanea@inventati.org
fb: Terra e Partecipazione



ACCADEMIA ITALIANA DI PERMACULTURA - C.F. 90069510080 Segreteria: email: info@permacultura.it