Titolo | Come Insegnare la Permacultura - Insegnamento / Teachers Training / PTM (in italiano) |
Argomenti | Teacher Training |
Regione/Stato | IT - Emilia Romagna |
Luogo | In Provincia di Bologna/Modena |
Data inizio | 17-05-2021 |
Data fine | 23-05-2021 |
Docenti | Anna Bartoli con Elena Parmiggiani e Lorenzo Costa |
Programma, info e contatti | Nell’ottica di adeguamento agli standard qualitativi Europei di insegnamento della Permacultura, l’Accademia Italiana ha deliberato l’obbligatorietà di formarsi/aggiornarsi seguendo un corso per Formatori specificamente studiato per garantire agli studenti una formazione completa e ai docenti delle tecniche di insegnamento che permettano al meglio la trasmissione dei concetti trattati. Questo Teachers’ Training si basa sul Corso “Permaculture Teaching Matters “ (PTM – Come insegnare la Permacultura) ideato da Rosemary Morrow ed è un corso di formazione offerto in lingua italiana rivolto sia a futuri insegnanti di Permacultura, sia a coloro che già insegnano e che vogliano sperimentare metodologie nuove di insegnamento non formale. I facilitatori che vi seguiranno in questa esperienza infatti, vi forniranno preziosi strumenti da utilizzare sia nella vostra classe, così come nella vostra vita in generale. Il corso PTM, su cui questa proposta si basa, è stato ideato per rendere l'insegnamento od una qualsiasi trasmissione di concetti ed informazioni uno scambio trasformativo e divertente, seguendo il processo di educazione non formale. Ovviamente essendo un corso riconosciuto dall’Accademia Italiana di Permaultura, abiliterà i partecipanti ad insegnare la permacultura una volta conseguito il Diploma. QUANDO: dal 17 Maggio a cena, al 23 Maggio 2021 pomeriggio con presentazione degli elaborati, consegna degli attestati e celebrazione finale. DOVE: In provincia di Bologna/Modena, sede da definire. COSTI: Costo del corso: 450€ Il costo del corso include le lezioni, il pranzo e le pause caffè. Le cene e il pernottamento sono a discrezione dei partecipanti, anche se sarà possibile cucinare insieme con cassa comune e sarà possibile trovare alloggi a costi contenuti. Il corso si attiverà con un minimo di 8 partecipanti. DESCRIZIONE del CORSO: Il corso seguirà il Permaculture Teaching Matters di Rosemary (Rowe) Morrow, insegnante di fama internazionale con decenni di esperienza di insegnamento in permacultura. Il PTM è stato progettato per coloro che vogliono insegnare basandosi sui metodi di apprendimento partecipativo di Rosemary, rivoluzionando il modo di pensare l’educazione. Il corso vi permetterà di: – Impostare una carriera da insegnante in permacultura e in qualsiasi altro ambito educativo– Trasmettere competenze che sono in grado di cambiare la vita degli altri; – Trasmettere conoscenze teoriche e pratiche in permacultura, in modo da creare un reale cambiamento negli altri e mettere in moto intere comunità. In seguito a questo corso sarete in grado di comunicare in modo assertivo con qualsiasi gruppo di persone ed entrerete a far parte di una comunità di apprendimento continua, caratterizzata da ispirazione e sostegno reciproco. Nello specifico imparerete a: - Progettare un corso breve o lungo; - Determinare chiaramente i principi etici e i risultati del corso; - Utilizzare un linguaggio del corpo adeguato e sviluppare la comunicazione non violenta; - Progettare delle risorse per l’apprendimento efficaci; - Organizzare gli ambienti di apprendimento; - Utilizzare efficacemente il materiale didattico; - Lavorare con una vasta gamma di persone provenienti da diversi contesti e culture; - Disegnare strategie che promuovono il pensiero e integrare l’esperienza pratica; - Fornire spiegazioni e concetti chiari; - Spiegare la struttura e la funzione del corso di Progettazione in Permacultura Modulo 72 ore; - Fare presentazioni digitali efficaci e coinvolgenti; - Valutare e applicare altre tecniche di insegnamento. SCHEDA COMPLETA DEL CORSO E METODO UTILIZZATO: http://www.permaculturaincorso.it/index.php/corsi/corsi-insegnamento-teachers-training-ptm-come-insegnare-la-permacultura Corsi PTM già realizzati in Italia con Rosemary Morrow, Alfred Decker ed Anna Bartoli: 2016 –Edge Event all’EUPC 2016- Bolsena http://12pdesign.net/2016/10/29/ptm2017italy/ 2017 – Borgo Stremitz, Friuli - http://www.chucco-zucco.eu/2016/11/17/permaculture-teaching-matters-corso-di-formazione-per-insegnanti-in-permacultura/ 2018 - Mulino Piermaggiore, Gaiole in Chianti, Toscana Anna Bartoli, PhD, fisico teorico di formazione e iridologo- naturopata di professione, erborista ed insegnante, fin da bambina ha sempre vissuto a stretto contatto con la natura trovando in essa nutrimento e divertimento. Dopo vari percorsi di studio e ricerca, finalmente nel marzo 2009 ha incontrato la Permacultura, sentendo nel profondo la tanto attesa quadratura del cerchio. Ha frequentato quindi il Corso di Progettazione in Permacultura 72 ore con Stefano Soldati a Portogruaro e da lì è cominciata la sua grande e meravigliosa avventura, che lei chiama "la sua terza vita"!! In tutta questa nuova energia ha sentito la necessità di consolidare le proprie conoscenze ed esperienze partecipando al Teachers’ Training Course con Rosemary Morrow organizzato dall’Accademia di Permacultura Austriaca nel 2011 e sviluppando il proprio progetto personale di Permacultura su 4 ettari di terreno sulle colline bolognesi, conseguendo così il Diploma in Permacultura Applicata con l’Accademia Italiana di Permacultura nell’aprile 2012. Ma dedicarsi alle passioni solo per sé stessi non faceva parte della sua filosofia, pertanto dal 2010 è segretaria dell’Accademia Italiana di Permacultura (www.permacultura.it) e ha attivamente partecipato sia al Progetto Leonardo per l’insegnamento della Permacultura con altri 14 paesi europei (www.permateachers.eu) sia alla progettazione della Convergenza Europea (EUPC) tenutasi a Bolsena nel settembre 2016. Dal 2013 sviluppa e mantiene un nuovo progetto in permacultura di nome Permalandia, nella piccola borgata dove abita, nella bassa bolognese. Partecipa attivamente alla diffusione della Permacultura attraverso i Corsi 72 ore, Avanzati e di Formazione per Insegnanti e seguendo i propri studenti impegnati nel percorso attivo per il diploma (www.permaculturaincorso.it) PER ISCRIVERSI: Anna Bartoli anna.permacultura@gmail.com - 331 4900730 Per ulteriori info www.permaculturaincorso.it |
Aiutaci a migliorare il sito, lasciaci un feedback. .............................................................................................................................................................................................................