Prossima Plenaria in Arrivo!!!
PTM: come insegnare la permacultura
Corso dal 3 al 9 Settembre con borsa di studio per i Soci di Accademia, info qui.
Titolo | Introduzione alla Food Forest |
Argomenti | Workshop |
Regione/Stato | IT - Marche |
Luogo | Ostra |
Data inizio | 29-01-2022 |
Data fine | 30-01-2022 |
Docenti | Dhara Janneke Gisolf |
Programma, info e contatti | Due giorni di didattica teorico-pratica per chi vuole acquisire la conoscenza di base della Food Forest ovvero Giardino Commestibile che ripropone la creazione di un ecosistema simile al bosco naturale da cui ottenere maggiori produzioni con meno dispendio di energia e lavoro da parte dell'uomo. Durante le parti teoriche vengono affrontate le teorie che sono alla base della progettazione e realizzazione di una Food Forest. Il lavoro pratico consiste nella progettazione, piantumazione, e a seconda del periodo dell’anno ci saranno altre pratiche da fare come talee e compost. Il corso è destinato sia a principianti che a persone già informate che vogliano approfondire queste tematiche. ARGOMENTI PRINCIPALI Alberi, boschi e foreste: funzioni Modelli Naturali: successione naturale, stratificazione della vegetazione, copertura del suolo, gilda Tecniche: agroforestazione, alley cropping, intercropping o colture consociate, Agricoltura Sintropica, terrazzamenti, siepi, gilde Cosa è la Food Forest Progettazione: obiettivi, osservazione, analisi del posto Gestione dell'acqua La preparazione del terreno: punto di partenza, erbe spontanee, piante da sostegno, compost, eventuali ultime lavorazioni. Alberi da frutto: porta innesto, trapianto, riproduzione Pratica: messa a dimora delle piante, creazione di una gilda, produzione talee, a seconda dell'esigenza del momento e della stagione. DOCENTE Dhara Janneke Gisolf Insegnante di Agricoltura Sinergica e Permacultura Laureata in Scienze Forestali Maestra di Reiki della Città della Luce Facilitatrice in Costellazioni Familiari Professionista disciplinato ai sensi della legge 4/2013 Nata a Londra, con padre olandese, madre cilena, e cresciuta in Costa Rica. Laureata in Scienze Forestali in Olanda nel 2002 con una tesi sulle cause e conseguenze dell'occupazione dei terreni all'interno del Parco Nazionale Rapa Nui dai bovini e dagli equini sull'Isola di Pasqua. Ha vissuto per lunghi periodi sia in America Latina sia in Europa dove ha potuto studiare e sperimentare progetti di Permacultura, di Agricoltura Biologica e Biodinamica. Dal 2010 abita in Italia e fa parte della Comunità Intenzionale La Città della Luce in provincia di Ancona, successivamente diventa Maestra di Reiki e Facilitatrice in Costellazioni Familiari. Nel 2013 diventa insegnante della Libera Scuola di Agricoltura Sinergica Emilia Hazelip e dal 2014 è responsabile della Azienda Agricola della Città della Luce, La Casa dei Ciliegi. È fondatrice del comitato EDEN - Agricoltura Consapevole. Nel 2019 si diploma presso l'Accademia di Permacultura Italiana. È referente del GAS (Gruppo di Acquisto Solidale) della Città della Luce, referente nelle Marche per la Libera Scuola d'Agricoltura Sinergica Emilia Hazelip e coreferente del gruppo Permacultura Marche e zone limitrofe. QUOTA DI PARTECIPAZIONE 75€ per la partecipazione all'intero seminario di due giorni ORARI Sabato, dalle ore 9:30 alle 18:00 Domenica, dalle ore 9:30 alle 17:00 DOVE Il corso si svolge alla Casa dei Ciliegi in Via della Chiusa 15, Ostra (AN). La sede principale della Città della Luce si trova in Via Porcozzone 17, Trecastelli, (AN) dove si può soggiornare e dove faremo i pasti. CONTATTI Dhara Janneke Gisolf Cel: 3457679861 Tel: 0717959090 Mail: info@agricolturaconsapevole.it |
Aiutaci a migliorare il sito, lasciaci un feedback. .............................................................................................................................................................................................................