Titolo | Progettazione Avanzata di Sistemi Rigenerativi |
Argomenti | Progettazione Avanzata in Permacultura |
Regione/Stato | IT - Marche |
Luogo | Il Salto- Officina Agriculturale. S.Angelo in Pontano |
Data inizio | 15-09-2017 |
Data fine | 21-09-2017 |
Docenti | Tutor: Marco Pianalto Docenti: Matteo Mazzola, Alessandro Caddeo, Giuseppe Sannicandro |
Programma, info e contatti | Il corso è pensato per raccogliere le esigenze di chi ha capito le potenzialità di un approccio sistemico, rigenerativo e conviviale in agricoltura (tramite Corsi di Progettazione in Permacultura o la lettura approfondita di testi su questi argomenti) ed ha bisogno degli strumenti per calarsi in un progetto concreto Si alterneranno momenti teorici e pratici utilizzando fin dall’inizio la sede del corso come spazio di sperimentazione progettuale. Ogni partecipante riceverà una sessione di consulenza individuale dal tutor del corso sul proprio progetto e potrà mettere in rete le proprie informazioni e le condividere le sfide che sta affrontando con gli altri partecipanti al corso. PROGRAMMA DEL CORSO MODULO I – MARCO PIANALTO 2 GIORNI PROGETTAZIONE AVANZATA: Progettare nel tempo: come evidenziare gli step necessari nel progetto e monitorarne l'andamento. Progettare nello spazio: Uso di strumenti informatici e di rilevazione accessibili per trasformare mappe statiche in strumenti interattivi di progettazione SCALA DI PERMANENZA. un metodo di organizzazione dei dati progettuali che ci consente di inserire tutti gli elementi con il minimo dispendio di energia KEYLINE DESIGN dalla topografia alla gestione dell'acqua per adattare i nostri progetti al paesaggio e non viceversa. MODULO II – GIUSEPPE SANNICANDRO 1,5 GIORNI EARTHWORKS piccoli e grandi lavori sul paesaggio per consentire alle infrastrutture del nostro progetto di integrarsi in modo sistemico SISTEMI AGRO-FORESTALI come integrare sempre di più le colture permanenti nei nostri progetti MODULO III - MATTEO MAZZOLA 1,5 GIORNI INTEGRAZIONE FRA ORTICOLTURA E SISTEMI FORESTALI. come massimizzare le risorse di entrambi i sistemi MARKET GARDENING. La rivoluzione dell'orticoltura su scala intensiva che riesce a coniugare sostenibilità e reddito. Cenni sul Lean Farming MODULO IV – ALESSANDRO CADDEO 2 GIORNI APPRENDIMENTO ESPERIENZIALE come stimolarlo in sé e negli altri attraverso metodologie didattiche dinamiche. CREAZIONE E GESTIONE DEL TEAM DI PROGETTO la chiave di volta per una progettazione soddisfacente PROGETTAZIONE: Riuniamo gli esercizi di progettazione fatti nei singoli moduli in un unico elaborato finale seguiti dai tutor. Presentazione finale MODULI INTERMEDI – MARCO PIANALTO 1-2 PREPARATI AL GIORNO. come elaborare autonomamente ammendanti fertilizzanti e soluzioni minerali tratti dalla cassetta degli attrezzi dell'Agricoltura Organica Rigenerativa TEST DI PROGETTAZIONE GIORNALIERI usando come laboratorio la struttura che ci ospita. Saranno i tasselli che comporranno la progettazione finale. Per info e prenotazioni 3899380759 ilsalto.agri@gmail.com COSTI: COSTO DEL CORSO DI 7 GIORNI 350 euro COSTO DEL CORSO PRENOTANDO ENTRO IL 15/8 300 euro 1 GIORNATA 60 euro PASTI 8 EURO euro PERNOTTAMENTO IN YURTA 10 euro a notte PERNOTTAMENTO IN TENDA 2 euro a notte (contributo per doccia e colazione) Se avete esigenze particolari o proposte alternative contattateci! https://www.facebook.com/ilSalto/ |
Aiutaci a migliorare il sito, lasciaci un feedback. .............................................................................................................................................................................................................