Benvenuti sul Sito Web dell'Accademia Italiana di Permacultura
Perchè iscriversi all'Accademia e partecipare
Cosa ti offre l’Accademia:
- Percorso di Apprendimento Attivo (Tutoraggi, Medio Percorso, Diploma)
- Rete di supporto per proseguire la propria formazione
- Collegamento con altre realtà di Permacultura Italiane e Estere
- Pubblicazione dei corsi
- Possibilità di essere eletti negli organi associativi
- Svolgere la funzione di Tutor degli studenti in Percorso di Apprendimento Attivo
- partecipare all’Assemblea dei soci e votare; eleggere gli organi sociali;
- essere informati sulle attività dell’organizzazione (vedi Statuto dell’Associazione).
Cosa ti chiede l’Accademia: 30€ all’anno!
Il versamento della quota associativa, per mantenere il tuo status di socio, va effettuato ogni anno dal 2 Gennaio al 28 febbraio. Si ricorda che è un importante contributo per il mantenimento ed il progresso della vita associativa dell’Accademia.
Vuoi diventare socio e/o pagare la quota associativa? Al seguente link trovi come fare: https://www.permacultura.it/index.php/come-iscriversi
Per ulteriori informazioni puoi scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Che cosa è la Permacultura
La Permacultura è la progettazione, la conservazione consapevole ed etica di ecosistemi produttivi che hanno la diversità, la stabilità e la flessibilità degli ecosistemi naturali. Allo stesso modo si applica a strategie economiche e alle strutture sociali. La Permacultura si può definire una sintesi di ecologia, geografia, antropologia, sociologia e progettazione.
Cosa fa l'Accademia
L'Accademia Italiana di Permacultura è un'Associazione che non ha scopi di lucro ed ha per scopo sociale di:
- essere una rete di supporto per chi ha frequentato il corso di Progettazione in Permacultura (chiamato anche modulo 72h o PDC);
- permette agli studenti certificati (modulo 72h o PDC) di entrare in Percorso Attivo e Diplomarsi in Italia;
- lavorare in collegamento con le altre esperienza di permacultura nel mondo;
- può inoltre realizzare iniziative presso le istituzioni, gli organi di informazione e l'opinione pubblica in generale.
Forum riservato ai Soci di Accademia
Il Forum per i soli soci dell'Accademia ha come scopo: ampliare le discussioni della mailing list dei soci, lavorare ai temi dei cerchi sociocratici, e tanto altro.
Reti e progetti di cui fa parte l'Accademia Italiana di Permacultura
L'Accademia di Permacultura Italiana è in rete con le altre Associazioni di Permacultura ed è riconosciuta a livello internazionale.