Titolo | permacultura e food forest |
Argomenti | Altro |
Regione/Stato | IT - Toscana |
Luogo | La Martinella |
Data inizio | 29-09-2017 |
Data fine | 03-10-2017 |
Docenti | Giuseppe Sannicandro |
Programma, info e contatti | -Permacultura: Cos’è, Etiche e Principi di Progettazione -Food Forest: cos’è, vari approcci, esempi -Scala di Permanenza -Clima e Morfologia -Acqua: gestione, infiltrazione e irrigazione passiva -Accessi: dove posizionarli, patterns e dimensionamento -Suolo: Orizzonti, Interazioni, Fertilizzazione, Compostaggio (hot compost, bocashi) -Alberi e foreste -Ecologia di una foresta -Strutture, recinti e zone d’uso: Patches -Progettazione della Food Forest -Rilievi e misurazioni del sito -Implementazione delle strutture di ritenzione e infiltrazione dell’acqua -Selezione delle specie -Preparazione, fertilizzazione e inoculo del suolo -Piantumazione, colture da copertura e protezione del suolo con pacciamatura -Propagazione delle piante -Gestione ordinaria e straordinaria a seconda degli stadi della Food forest |
Aiutaci a migliorare il sito, lasciaci un feedback. .............................................................................................................................................................................................................