Corsi di Permacultura, Seminari, Introduzioni, Workshops

Corso #.000350
TitoloCome apprendere dall’acqua ad osservare i sistemi complessi e progettarne modifiche
ArgomentiWorkshop
Regione/StatoIT - Lombardia
LuogoComo
Data inizio25-05-2018
Data fine27-05-2018
DocentiSaviana Parodi Delfino
Programma, info e contattiL’acqua è l’elemento base della vita. E’ la trasportatrice universale, conduce suono, energia, calore, alimenti, nutrienti oltre a informazioni. Attraverso questo workshop teorico-pratico impareremo a osservare e a conoscere questo composto in svariati contesti con l’obiettivo di progettare e mettere in atto soluzioni che seguano i principi della Permacultura.

TEMI
Le 4 fasi dell’acqua in agricoltura, in edilizia, per l’alimentazione
Igiene e microrganismi efficaci (E.M.)
Fertilità del suolo e oltre

INFORMAZIONI PRATICHE
- Il corso si terrà a Como presso Villa Sucota, sede della Fondazione Antonio Ratti, e il suo parco secolare.
- Il contributo per persona per la realizzazione del ogni corso è di 150 € a testa e di 75 € per disoccupati e studenti.
- Durante il corso verrà fornita dai docenti una bibliografia per permettere di approfondire individualmente tutti gli aspetti trattati.

SEDE
Fondazione Antonio Ratti, Villa Sucota
via per Cernobbio 19,
22100 Como

ISCRIZIONI
e. annacastelli@fondazioneratti.org
t. 031 3384976
N.B. I corso avranno luogo se raggiungeranno il numero minimo di 12 iscritti



ACCADEMIA ITALIANA DI PERMACULTURA - C.F. 90069510080 Segreteria: email: info@permacultura.it