Corsi di Permacultura, Seminari, Introduzioni, Workshops

Corso #.000415
TitoloSIAMO Natura - Corso di Progettazione in Permacultura
ArgomentiPDC 72h - Corso di progettazione in permacultura
Regione/StatoIT - Emilia Romagna
LuogoCasa Yana - Sasso Marconi (BO)
Data inizio15-05-2019
Data fine26-05-2019
DocentiMarco Di Renzo, Saviana Parodi, Dhara Janneke Gisolf, Giuseppe Sannicandro
Programma, info e contattiNel corso di Progettazione in Permacultura impareremo ad integrare le etiche ed i principi nella vita quotidiana attraverso lezioni in aula e all’aperto, esperienze pratiche, esercizi di progettazione e condivisioni. Sarà altresì dato spazio alla conoscenza sciamanica della natura e delle sue leggi come strumento indispensabile per progettare e vivere con amore il mondo che stiamo creando.

Durante le giornate del corso saranno previsti anche momenti di condivisione, meditazione, cerchi energetici, viaggi interiori, raccolta e trasformazione di erbe, tutte attività che stanno alla base della vita comunitaria di Yana e saranno parte integrante del periodo che trascorreremo insieme.

SI-AMO-NATURA: Amare e considerare la Natura come riflesso di Sè hanno per noi grande valore. Il corso, oltre ad un momento di studio e apprendimento, vuole essere un momento di scambio reciproco. Come singoli individui, ma anche come Casa, Progetto e Comunità consideriamo ogni momento d'incontro come una ricchezza e un'opportunità di condivisione della bellezza in ognuno di noi.

LUOGO
Il luogo che ospiterà questa magnifica esperienza di progettazione co-partecipata è Yana Casa Portale, a Sasso Marconi, in provincia di Bologna.

PASTI
I pasti saranno interamente gestiti da Casa Yana, i ragazzi della casa creeranno un team di supporto a Paolo, Chef di Manipura, una persona speciale, esperta in Cucina Naturale e Macrobiotica, che ci accompagnerà e guiderà la cucina.
Abbiamo scelto di porre particolare attenzione e cura verso l'aspetto del nutrimento quotidiano, fisico ed energetico, per dare maggiore consapevolezza ai pensieri e alle azioni.

PERNOTTAMENTO
Il corso è residenziale, quindi si consiglia la permanenza nella casa, eccetto eventuali persone che arrivano da paesi limitrofi.
Si potrà dormire in camerata o in tenda.

CONTRIBUTO
Il contributo richiesto per il corso include la quota per gli insegnanti, vitto e alloggio, dal 15 al 26 maggio 2019.
Abbiamo previsto cinque borse di studioi, per chi sentisse la chiamata a partecipare e avesse una ridotta possibilità economica.

INFO & PRENOTAZIONI
Irene 334 7521663
yanacasaportale@gmail.com

programma e maggiori informazioni a questo link
https://www.facebook.com/events/233312244214215/



ACCADEMIA ITALIANA DI PERMACULTURA - C.F. 90069510080 Segreteria: email: info@permacultura.it