Corsi di Permacultura, Seminari, Introduzioni, Workshops

Corso #.000417
TitoloSiAMO Natura, Corso di progettazione in permacultura (72hr)
ArgomentiPDC 72h - Corso di progettazione in permacultura
Regione/StatoIT - Emilia Romagna
LuogoSasso Marconi, Bologna
Data inizio15-05-2019
Data fine27-05-2019
DocentiMarco di Renzo, Saviana Parodi, Janeeke Gisolf, Giuseppe Sannicardo
Programma, info e contatti Nascita e storia della Permacultura
- Le Etiche
• Cura della persona
• Cura della Terra
• Equa Condivisione
- I principi di Mollison, Holmgren e le nuove visioni
- Progettazione in Permacultura
• Processi di progettazione
• Dragon Dreaming
• L’albero del progetto
• Scala di Permanenza (dal Keyline design)
• Ascolto e Osservazione
• Analisi funzionale degli elementi
• Zone, settori energie nel paesaggio
• Studio e comprensione dei pattern
- Acqua
• Natura dell’acqua
• Ciclo e fasi
• Raccolta, Conservazione ed utilizzi
- Bioedilizia
• Metodi naturali di costruzione
• Materiali naturali
• Autocostruzione
- Suolo
• formazione e tipologie di suolo
• relazione piante-suolo
• nutrimento delle piante
• Conoscenza piante spontanee
• Metodologie di agricoltura naturale
• Rete alimentare del suolo ed importanza
• Compostaggio
• Pacciamatura
- Alberi e foreste
• Alberi e loro transazioni energetiche
• Ecologia di una foresta: Successioni naturali, Strati di
vegetazione,Densità della vegetazione, Biodiversità funzionale
(funzioni nell’ecosistema, gilde), Nicchie e specie
• Progettazione della Food Forest: dalla vision alla struttura base,
ai dettagli
- Clima e profili del territorio
• Zone climatiche principali e loro caratteristiche: Temperata,
Tropicale, Zone secche
• Fattori climatici principali: Radiazione, Precipitazioni, Venti
• Efetti climatici: altitudine, marittimo, continentale, microclimi
• Analoghi climatici
• Profili del territorio principali: umido e arido
• Profili del territorio secondari
- Progettazione finale e celebrazione

Durante le giornate del corso saranno previsti anche momenti di condivisione, meditazione, cerchi energetici, viaggi interiori, raccolta e trasformazione di erbe, tutte attività che stanno alla base della vita comunitaria di Yana e saranno parte integrante del periodo che trascorreremo insieme.
SI-AMO-NATURA: Amare e considerare la Natura come riflesso di Sè ha per noi grande valore. Il corso, oltre ad un momento di studio e apprendimento, vuole essere un momento di scambio reciproco. Come singoli individui, ma anche come Casa, Progetto e Comunità consideriamo ogni momento d'incontro come una ricchezza e un'opportunità di condivisione della bellezza in ognuno di noi.

DATE
Il corso si terrà dal 15 al 26 maggio 2019.

LUOGO
Il luogo che ospiterà questa magnifica esperienza di progettazione co-partecipata è Yana Casa Portale, a Sasso Marconi, in provincia di Bologna.

PASTI
I pasti saranno interamente gestiti da Casa Yana, i ragazzi della casa creeranno un team di supporto a Paolo, Chef di Manipura, una persona speciale, esperta in Cucina Naturale e Macrobiotica, che ci accompagnerà e guiderà la cucina.
Abbiamo scelto di porre particolare attenzione e cura verso l'aspetto del nutrimento quotidiano, fisico ed energetico, per dare maggiore consapevolezza ai pensieri e alle azioni.

PERNOTTAMENTO
Il corso è residenziale, quindi si consiglia la permanenza nella casa, eccetto eventuali persone che arrivano da paesi limitrofi.
Si potrà dormire in camerata o in tenda.

CONTRIBUTO
Il contributo richiesto per il corso include la quota per gli insegnanti, vitto e alloggio, dal 15 al 26 maggio 2019.
Abbiamo previsto cinque borse di studio per chi sentisse la chiamata a partecipare e avesse una ridotta possibilità economica.

INFO & PRENOTAZIONI
Irene 334 7521663
yanacasaportale@gmail.com



ACCADEMIA ITALIANA DI PERMACULTURA - C.F. 90069510080 Segreteria: email: info@permacultura.it