Corsi di Permacultura, Seminari, Introduzioni, Workshops

Corso #.000422
TitoloCorso di Progettazione in Permacultura - Permaculture Design Course
ArgomentiPDC 72h - Corso di progettazione in permacultura
Regione/StatoIT - Piemonte
LuogoEden Sangha, Donato (Biella)
Data inizio20-07-2019
Data fine01-08-2019
DocentiJohn Button, Francesca Simonetti, Marguerite Kahrl
Programma, info e contattiProgramma, info e contatti _ Italiano
Come possiamo rispondere ai rapidi e spesso allarmanti cambiamenti che ormai avvengono quotidianamente?
Essere vittime della globalizzazione economica ed industriale delle grandi corporazioni o passare all’azione come architetti e attivisti del cambiamento?
Lo scopo del nostro corso di progettazione in permacultura è di fornire ai partecipanti gli strumenti per creare consapevolmente e attivamente la propria vita e progettare comunità locali il più possibilmente resilienti e sostenibili.

Iscrivendoti a questo corso, imparerai a pensare e vedere la realtà che ti circonda in modo differente.

Seguiremo il curriculum riconosciuto internazionalmente, che prevede l’insegnamento di argomenti quali:
Introduzione alla permacultura, l’etica e i principi, basi di ecologia, spirali di distruzione e rigenerazione, clima e microclima, zone e settore, modelli naturali, vegetazione, suolo, acqua domestica e rurale e strategie conservative, acquacoltura, foresta commestibile, metodi per rigenerare e conservare la fertilità del suolo, bioregione, permacultura sociale e comunità, economia etica, lotta integrata, lettura delle mappe/cartografie, permacultura in ambienti urbani, temperati, aridi, mediterranei, tropicali e sub-tropicali, metodi di progettazione, bio-costruzioni.

Durante il corso sarà data molta importanza agli aspetti progettuali, in quanto crediamo che lo scopo principale del corso di 72 ore sia quello di apprendere le basi per poter progettare sistemi socialmente, economicamente e ambientalmente sostenibili e resilienti.
La teoria sarà alternata da momenti pratico dimostrativi.

Il corso sarà svolto a Eden Sangha, localizzato nelle montagne biellesi a 1000 m di altitudine, da cui si gode una vista mozzafiato.

Insegneremo in inglese ed italiano.

Per informazioni dettagliate contattate:
Francesca +393356814718 - email: permaculturepath@gmail.com

Program, Info and contacts - English version
Join us for the upcoming Permaculture Design Course (PDC) at Eden Sanga and learn more about how to think and do differently.

How do we want to respond to these rapidly changing and often alarming times? Do you choose to be a victim of economic and corporate/industrial globalization, or an activist, stepping into action as an architect of change. The goal of our Permaculture Design Course (PDC) is to provide participants with the awareness and capacity to design and create their lives and communities to be as abundant, regenerative and resilient as possible.
We’ll follow the international CV and teach the following topics:
Introduction to Permaculture, ethics and principles, basis of ecology, spirals of destruction and regeneration, climate and microclimate, zone and sectors, natural patterns, vegetation, soil, domestic and rural water, water management strategies and conservation, aquaculture, food forest, how to regenerate and maintain the soil fertility, map reading, urban Pc, Pc in tropical, sub-tropical, temperate, arid and mediterranean areas, methods of design, bioconstruction.
Most emphasis will be given to the design aspects, as we believe that the most important thing of the PDC is to learn how to design systems socially, economically and environmentally, resilient and sustainable.
Theory will be alternated by practical demonstration activities.
The course will be held at Eden Sangha, in the mountains of Biella province at 1000 m of altitude, from where it’s possible to enjoy a wonderful and wide view.
We’ll teach in English and Italian.

For detailed information, please contact:
Francesca +393356814718 - email: permaculturepath@gmail.com



ACCADEMIA ITALIANA DI PERMACULTURA - C.F. 90069510080 Segreteria: email: info@permacultura.it