Corsi di Permacultura, Seminari, Introduzioni, Workshops

Corso #.000425
TitoloINTRODUZIONE ALLA PROGETTAZIONE IN PERMACULTURA
ArgomentiIntroduzione alla permacultura
Regione/StatoIT - Lombardia
LuogoComo
Data inizio12-09-2019
Data fine15-09-2019
DocentiSaviana Parodi
Programma, info e contattiPROGRAMMA
1° GIORNATA
Origine e definizione della Permacultura
Etiche e attitudini
Principi di ecologia
Differenza tra eco e tecno-sistemi

2° GIORNATA
Acqua (fisica, biochimica e memoria)
Comportamento e ciclo idrologico
Le 4 fasi dell’acqua
Modelli naturali: movimento, forma, funzione
Come viaggiano le energie

3° GIORNATA
Organismo Terra: definizione, struttura e cicli elementi,
Rigenerazione
Sistema albero, foresta

4° GIORNATA
Metodi di progettazione: territorio e paesaggio
Tecniche di ristrutturazione di abitati
Microclima dell’abitazione con materiali naturali (calce, terra cruda)
Lettura delle mappe e analisi del sito
Permacultura urbana

INFORMAZIONI PRATICHE
- Le giornate di introduzione alla progettazione in Permacultura si terranno a Como presso Villa Sucota, sede della Fondazione Antonio Ratti.
- Il contributo per persona per la realizzazione del corso è di 200 €.
- Durante il corso verrà fornita dalla docente una bibliografia per permettere di approfondire individualmente tutti gli aspetti trattati nelle diverse giornate.

SEDE
Fondazione Antonio Ratti, Villa Sucota
via per Cernobbio 19,
22100 Como

ISCRIZIONI
e. maddalenaterragni@fondazioneratti.org
t. 031 3384976
N.B. I corso avranno luogo se raggiungeranno il numero minimo di 12 iscritti



ACCADEMIA ITALIANA DI PERMACULTURA - C.F. 90069510080 Segreteria: email: info@permacultura.it