Titolo | CORSO AVANZATO di PERMACULTURA - APDC |
Argomenti | Progettazione Avanzata in Permacultura |
Regione/Stato | IT - Veneto |
Luogo | Bio Fattoria Rio Selva, Via Rio Serva 13, Preganziol (TV) |
Data inizio | 20-08-2019 |
Data fine | 24-08-2019 |
Docenti | Anna Bartoli |
Programma, info e contatti | Corso Avanzato di Progettazione in Permacultura (APDC) L’obbiettivo principale di questo corso è attivare il processo di progettazione in Permacultura, elaborando e presentando (in gruppo) un progetto in Permacultura dall’A alla Z ad un vero committente. Questo corso nasce per soddisfare parte delle esigenze riscontrate in itinere in qualità di Tutors Diplomate dell’Accademia Italiana di Permacultura, agevolando sia i nostri studenti in Apprendimento Attivo nel flusso che porta ad una progettazione completa ed esaustiva, , sia tutti coloro che sentano l’esigenza di chiarimenti o approfondimenti rispetto alla metodologia, alle strategie o agli strumenti di progettazione, ma anche solo per soddisfare l’opportunità di lavorare insieme ed attivare la potenza del gruppo per ottenere insieme conferme e feedback rispetto al proprio operato . I partecipanti infatti avranno la possibilità di sperimentare ed entrare attivamente nel flusso progettuale, passando di fase in fase attraverso tutti i punti cruciali della progettazione e sfidando di volta in volta le difficoltà di una progettazione reale “conto terzi”. Tutto il processo sarà “condito” con ingressi mirati sui vari metodi, sulle tecniche, sulle strategie e sui principi progettuali per riattivare e rielaborare insieme la metodologia in generale. Il corso ha durata di 5 giorni e si svolgerà in un luogo ospitante “bisognoso” di progettazione. Sono ammessi al corso tutti gli studenti in Percorso attivo per il Diploma e tutti coloro in possesso di un certificato PDC- modulo 72 ore che hanno voglia di tuffarsi nel flusso. Cosa portare: ● Carta, il vostro quaderno degli appunti, penna, tanti pastelli colorati, pennarelli, acquerelli solo se li avete già, squadre e riga, compasso e chi ce l’ha la rotella metrica. ● Un oggetto che vorreste scambiare/barattare ● Dei giochi simpatici da fare insieme, se li avete. ● Uno strumento musicale che avete in casa … anche se non lo sapete suonare! ● Portate un vasetto di vetro (tipo passata di pomodoro da 750 ml) riempito a metà con terra del vostro campo/orto/vaso che vorrete analizzare. ● Macchina fotografica e libri , anche di poesie che volete condividere. ● Per le attività pratiche: abiti comodi, scarpe e guanti da lavoro, cappello, crema solare, antizanzare. Questo corso: Si terrà presso BIO FATTORIA RIO SELVA via Rio Serva 13, Preganziol (TV) dal 20 al 24 agosto 2019 con i segg. orari di massima: mattina : 9.00 – 13.00 con pausa caffè alle 10.30 pausa pranzo : 13.00- 15.00 pomeriggio : 15.00 – 18.30 con pausa caffè alle 16.30 Chi vuole può raggiungerci alla Bio Fattoria già la sera del 19. Come raggiungerci: Per chi viene in auto: www.fattoriarioselva.it Per chi viene in treno: Da Stazione ferroviaria di Mestre raggiungere quella di Mogliano Veneto, direzione Treviso. Il costo del solo corso è di 150€ a persona + Vitto e alloggio nelle seguenti modalità: ● Pernottamento in Bed&Breakfast locali (ve ne suggeriremo) ● Pernottamento in aula didattica comune o in tenda (propria) con sacco a pelo e materassino e con bagno in comune: 5€ a persona al giorno compreso la colazione. ● Pasti: 8€ cad Per aiutare la cucina, sono ben accetti prodotti e cibi autoprodotti o della propria bioregione. Il corso verrà attivato con min 5 partecipanti. INFO e PRENOTAZIONI Anna Bartoli +39 3314900730 anna.permacultura@gmail.com Domenico +39 3928497549 www.fattoriarioselva.it |
Aiutaci a migliorare il sito, lasciaci un feedback. .............................................................................................................................................................................................................