Corsi di Permacultura, Seminari, Introduzioni, Workshops

Corso #.000434
TitoloLa FOOD FOREST in permacultura
ArgomentiWorkshop
Regione/StatoIT - Liguria
LuogoAlto (CN), entroterra ligure di Albenga (SV) - Val Pennavaire
Data inizio27-07-2019
Data fine28-07-2019
DocentiMarco Pianalto - Agronomo, insegnante, progettista e consulente in Permacultura e Agricoltura Organica Rigenerativa.
Programma, info e contattiCorso teorico e pratico di due giornate per trasformare il proprio orto o giardino in un'oasi di bellezza e... cibo!
Negli ultimi decenni abbiamo dimenticato quelle conoscenze che i nostri antenati avevano faticosamente accumulato anno dopo anno. Tra queste, la capacità di coltivare piante belle e commestibili.
Questi due aspetti, infatti, sono stati separati e ci si trova ad avere da un lato orti e frutteti e dall'altro roseti, piante ornamentali e simili.
In realtà, questa separazione non ha senso. La Permacultura insegna che in un una progettazione sostenibile ogni elemento deve avere più di una funzione. E l'orticultura ci mostra come molte piante commestibili siano anche straordinariamente belle e adatte agli utilizzi più svariati.
Approfondiremo questo e molti altri temi con Marco Pianalto, Agronomo, insegnante, progettista e consulente in Permacultura e Agricoltura Organica Rigenerativa.
Il corso, di due giorni, si svolgerà presso il Comune di Alto in un terreno che farà da sperimentazione a quanto impareremo durante il corso.
L'obiettivo? La creazione di una foresta commestibile in grado di produrre cibo e habitat su sette livelli, utilizzando lo spazio disponibile in modo efficace, offrendoci un raccolto elevato con meno energia impiegata.
Osservando e riproducendo quanto succede in natura, impariamo a progettare e a realizzare un bosco-giardino che diventerà autosufficiente, produttivo e - come detto - bello!


IMPAREREMO
- preparazione del terreno
- suolo,
- clima,
- successione,
- i sette livelli,
- piante idonee e la loro messa a dimora,
- gilde,
- pacciamatura,
- manutenzioni,
- i principi della permacultura.

TIMETABLE
Sabato 27 Luglio:
9:00 - Inizio corso
12:00-14:00 Pausa pranzo
18:00 - Termine lavori

Domenica 28 Luglio:
9:00 - Inizio corso
12:00-14:00 Pausa pranzo
18:00 - Conclusione dei lavori


LUOGO
Alto (CN) nell'entroterra ligure di Albenga (SV)


COSTO

QUOTA INTERA: 110 €

OFFERTA EARLY BIRD: 90 € (per chi si iscrive ed effettua il pagamento entro il 12 luglio 2019)

Il costo del corso COMPRENDE l’intera formazione e tutti i materiali che saranno forniti mentre NON COMPRENDE vitto e alloggio che sono a carico dei partecipanti.

Per i pranzi sarà possibile organizzarsi con il pranzo al sacco o presso l'Osteria del Castello di Alto.

Su www.altopia.it si trovano alcune strutture presenti nella Val Pennavaire.


ISCRIZIONE

Per ritenere valida l’ISCRIZIONE è necessario:

1) compilare il seguente MODULO (https://drive.google.com/open?id=1xGqVXlRF36n4PWPM_ypzhpLCEbVBlIvjA4bT4m1snhw)

2) effettuare contestualmente il PAGAMENTO tramite bonifico a:

ALTOPIA
BANCA ETICA – TORINO
IBAN: IT71E0501801000000016840647
CAUSALE: Quota iscrizione corso FOOD FOREST 2019 nome e cognome

3) inviare RICEVUTA del pagamento a corsi@altopia.it


!! ULTIMI POSTI DISPONIBILI !!



ACCADEMIA ITALIANA DI PERMACULTURA - C.F. 90069510080 Segreteria: email: info@permacultura.it