Titolo | INTRODUZIONE ALLA PERMACULTURA Verso una cultura permanente, imitando la natura |
Argomenti | Introduzione alla permacultura |
Regione/Stato | IT - Lombardia |
Luogo | Borgo Priolo (PV) |
Data inizio | 08-09-2019 |
Data fine | 08-09-2019 |
Docenti | Gloria Gelmi |
Programma, info e contatti | Una giornata per avvicinarsi al mondo della permacultura, che offre l’approccio culturale e gli strumenti pratici per costruire una società più sostenibile. Per andare oltre la protesta e agire, cominciando dalla porta di casa. La permacultura imita la natura per progettare sistemi produttivi che hanno la diversità, la stabilità e la resilienza degli ecosistemi naturali, a qualsiasi scala e in ogni ambito: un balcone, un orto, un’azienda agricola, una comunità di persone… Essenzialmente, è ecologia applicata agli insediamenti umani. Si basa sul collegamento di varie discipline, strategie e tecniche, sulle connessioni funzionali fra tutte le cose: è l’arte di tessere relazioni utili. Quando: domenica 8 settembre 2019, dalle 9.30 alle 17.30. Dove: Località Cascinetta, 12, Borgo Priolo (PV). Come arrivare: ci troviamo sulle colline, dunque i mezzi migliori sono l’auto, la moto, la bici. Possiamo organizzarti un passaggio in auto con altri partecipanti o venire a prenderti alla stazione di Voghera o Casteggio. Pranzo condiviso: porta ciò che vuoi e non scordare piatto, bicchiere, posate e tovagliolo personali per non creare rifiuti. Contributo: offerta libera e consapevole (in base alle tue possibilità, se riterrai di avere trascorso una giornata proficua e piacevole), o altre forme di scambio da concordare. Docente/guida: Gloria Gelmi. Da oltre quarant’anni - per passione e per professione – mi occupo di problematiche ambientali, strategie per la sostenibilità, stili di vita eco-compatibili. Laureata con lode in Scienze naturali, diplomata in permacultura applicata con l’Accademia Italiana di Permacultura, facilitatrice di comunità sostenibili, co-promotrice dell’iniziativa Valgandino in Transizione. Per altre info e per iscriverti: 3le0nor4.moro@gmail.com. E’ necessaria la prenotazione. |
Aiutaci a migliorare il sito, lasciaci un feedback. .............................................................................................................................................................................................................