Corsi di Permacultura, Seminari, Introduzioni, Workshops

Corso #.000449
TitoloRigenera - Corso di Progettazione in Permacultura
ArgomentiPDC 72h - Corso di progettazione in permacultura
Regione/StatoIT - Basilicata
Luogomatera
Data inizio01-11-2019
Data fine17-11-2019
DocentiMarco Di Renzo
Saviana Parodi
Mark Meer
Marco Matera
Programma, info e contattiCome rigeneriamo noi stessi?

Come si rigenera l'acqua?

Come rigeneriamo il nostro rapporto con l’altro? 
 Come si rigenera la terra?
Queste domande sono il punto di partenza del nostro viaggio insieme. Scopriremo che la Permacultura non è il paesaggio, le abilità nell’orticoltura, l’agricoltura organica o l’autocostruzione energeticamente efficiente, ma è uno strumento per progettare, gestire, sviluppare e migliorare tutti gli sforzi che gli individui, i luoghi e le comunità realizzano per creare un futuro più sostenibile.
Non posso pensare alla rigenerazione della Terra senza considerare la rigenerazione di me stesso e di come mi rapporto al mondo.
In questo momento siamo la specie chiave sulla Terra.
Tutto il pianeta deve confrontarsi con le nostre scelte.

Per il programma completo vai su:
https://www.amavita.org/blog/rigenera-pdc-a-matera

Accoglienza 

Dall’1 al 17 novembre, saremo ospiti della masseria La Fiorita che mette a disposizione una sala comune per i corsi, un dormitorio di 20 posti e gli spazi esterni per un utilizzo in autogestione. L’autogestione significa che non saranno fornite lenzuole e coperte; penserete a portare il vostro sacco a pelo e asciugamano. Durante e a fine soggiorno la pulizia del dormitorio e del bagno è a carico del gruppo.


Cibo

Durante il nostro corso, la masseria La Fiorita si occuperà della pensione completa basata su prodotti locali e genuini di loro produzione. Il cibo è rigorosamente vegetariano (ma non vegano). Se ci sono esigenze particolari riguardo l’alimentazione vi prego di comunicarle in anticipo.

Contributo

Il contributo è di 550 euro a partecipante per il PDC incluso di alloggio e pensione completa.
Ogni partecipante dovrà inoltre diventare socio dell’associazione Rocciaviva tesserandosi ad un costo di 10 euro.

Questo contributo è una scelta consapevole mirata al fatto che il gruppo intero parteciperà alla riforestazione del terreno di 5 ettari de La Fiorita.

Per confermare la vostra partecipazione, vi chiediamo di versare una caparra del 20% sull’IBAN dell’associazione entro il 20 ottobre 2019.

Se ti senti in connessione con la nostra visione:
• Condividi questo documento con le persone che senti possano trarre giovamento da
questa esperienza
• Condividi con chi ha bisogno di nuove idee ed esperienze per attuare un
cambiamento
• Condividi con chi vuole rendere la sua vita, comunità, azienda più sostenibile e
connessa con la natura
• Condividi con chi sta creando o sognando un futuro luminoso per sé e per la Terra. 


Contatti
Se il Corso ti interessa e sei decisa.o a partecipare scrivi una mail con i tuoi riferimenti a:
rocciavivamatera@gmail.com
Se il Corso ti interessa ma c’è qualcosa che ti impedisce di partecipare o hai bisogno di più informazioni chiama Tiziana al 331 7778950 o Piero al 371 3192943.




ACCADEMIA ITALIANA DI PERMACULTURA - C.F. 90069510080 Segreteria: email: info@permacultura.it