Corsi di Permacultura, Seminari, Introduzioni, Workshops

Corso #.000486
TitoloWeekend di Ecologia Profonda - Lavoro che Riconnette
ArgomentiPDC 72h - Corso di progettazione in permacultura
Regione/StatoIT - Friuli-Venezia Giulia
LuogoProgetto Gaia Terra via Petrarca 45 Flambruzzo di Rivignano-Teor (UD), 33061
Data inizio28-03-2020
Data fine29-03-2020
DocentiMarco Matera
Programma, info e contattiIl corso verrà attivato con un minimo di n.8 partecipanti info e prenotazioni info@progettogaiaterra.com entro 15 Marzo,
https://www.progettogaiaterra.com/event/ecologia-profonda/

------------
TIPO DI EVENTO: (laboratorio esperienziale)
CON: Marco Matera (biografia a seguire)
RIVOLTO A CHI: A tutte le persone attive nel cambiamento e che sono impegnate a ripensare e progettare modi di vivere più equi, sostenibili ed interconnessi. Se il cambiamento risuona con il tuo essere nel mondo, allora prova il potere di guarigione della gratitudine, trova la compassione nell'onorare il tuo dolore per il mondo, abbraccia i tuoi legami con l’altro e tutta la vita su questo pianeta, e realizza il tuo potenziale per fare la differenza!

Laboratorio riservato ai soci di Progetto Gaia Terra APS, si potrà rinnovare o sottoscrivere la tessera con 5€ il giorno stesso del workshop

DI COSA SI TRATTA:
Il Lavoro che Riconnette è un gruppo di pratiche e teorie che offre speranza, resilienza e connessione attiva con sé stessi, gli altri e il mondo. È occasione per andare in profondità, in un viaggio a spirale per scoprire i nostri doni interiori e prepararci così in piena consapevolezza a navigare con il cuore il periodo di transizione che stiamo attraversando.

LO SCOPO DEL LAVORO CHE RICONNETTE
Lo scopo centrale de Il Lavoro che Riconnette è quello di aiutare le persone a scoprire e sperimentare le loro connessioni innate tra loro e con il livello sistemico, l’auto-guarigione, i poteri insiti nella rete della vita, in modo che possano essere animati e motivati a fare la loro parte nella creazione di una civiltà sostenibile.

COSA SI FARA’?
Il viaggio interiore de Il Lavoro che Riconnette è una spirale di interconnessione con quattro fasi successive o movimenti che si alimentano a vicenda. Queste quattro sono le seguenti:
• Apertura alla gratitudine,
• Accogliere il nostro dolore per il mondo,
• Guardare con occhi nuovi,
• Andare avanti

CHI È JOANNA MACY
L’eco-filosofa Joanna Macy è una studiosa di buddismo, teoria generale dei sistemi, ed ecologia profonda. Una voce autorevole nei movimenti per la pace, la giustizia, e l’ecologia, che per 50 anni si è distinta per il suo attivismo. Con il “Lavoro che Riconnette”, ha creato un innovativo quadro teorico per il cambiamento personale e sociale, così come un laboratorio di metodologia potente per la realizzazione dell’ecologia profonda.

COSA PORTARE:
Taccuino e penna, vestiti comodi

CHI FACILITA IL LABORATORIO
Marco Matera, formatore, facilitatore, insegnante di permacultura. Ha conosciuto il Lavoro che Riconnette presso Landmatters nel Regno Unito durante il suo PDC con Maren Freeland, poi lo ha incontrato durante il suo Transition Training, lo ha approfondito con Deborah Rim Moiso presso Panta Rei. Adesso lo integra nei suoi corsi di permacultura interiore. E’ fondatore della rivista Permacultura & Transizione.

RIEPILOGO COSTI:
CORSO: 100€
PASTI: 6€ al pasto proponiamo menù vegano da agricoltura biologica.
OSPITALITÀ: 15€ in dormitorio con colazione
TESSERA PROGETTO GAIA TERRA APS: 5€



ACCADEMIA ITALIANA DI PERMACULTURA - C.F. 90069510080 Segreteria: email: info@permacultura.it