Titolo | La via del Cerchio di Manitonquat - Summercamp |
Argomenti | Workshop |
Regione/Stato | IT - Emilia Romagna |
Luogo | Ecovillaggio Tempo di Vivere - Bettola, Piacenza |
Data inizio | 07-08-2020 |
Data fine | 16-08-2020 |
Docenti | Ellika Linden: Ha vissuto con Manitonquat per oltre 25 anni, condividendo la sua visione e il suo impegno sociale. Attrice e regista di teatro, è insegnante di co-ascolto, conduce seminari sulla spiritualità femminile e ha affiancato Manitonquat nei seminari sulla Via del Cerchio e nel programma di sostegno dei Nativi Americani. Simon Jamnik (presentato da Story, in un suo scritto pochi mesi prima della morte): "Simon viaggia con noi ormai da 5 anni. Ci accompagna ovunque e assorbe gli Insegnamenti come un computer. Conosce molto bene tutti i contenuti e grazie alla possibilità di trascorrere il suo tempo con noi, sia durante i seminari, che nel privato della nostra vita, ha potuto approfondire la sua esperienza e visione della Via del Cerchio. Nei seminari, lui sa presentare la nostra conoscenza e tradizione, nella sua maniera personale. Non solo è in grado di insegnare e applicare ciò che ha appreso in questi 5 anni insieme, ma si occupa anche di tutta la parte organizzativa dei nostri viaggi, supportandoci completamente anche durante i 6 mesi di tour estivo. Nei campi spesso dico: „Quando un giorno io non potrò venire, Simon porterà avanti il mio lavoro“. Ha un temperamento pieno di speranza, permette a chiunque di avvicinarsi a lui per parlare dei propri problemi, perché in lui troverà sempre un buon ascoltatore. Per me è diventato un amico importante e fidato, un compagno. Story" |
Programma, info e contatti | La via del Cerchio Seminario esperienziale con Simon Jamnik ed Ellika Linden, ispirato agli insegnamenti di Manitonquat (Medicine Story) Le tradizioni e gli insegnamenti dei Nativi Americani, per riscoprire la gioia di prendersi cura di sé e della proprie relazioni La Via del Cerchio Il cerchio è la forma più rispettosa di incontro. In quella forma tutti sono accolti in egual misura. Tutti allo stesso modo ne sono responsabili. Energeticamente nessuno prevale e nessuno si esclude, tutti sono importanti. Il cerchio rende intenso, profondo e prezioso l'incontro. Chi è abituato a gridare si acquieta. Chi è abituato a sussurrare ritrova la propria voce. Ritroviamo la dimensione umana e la nostra fondamentale unità. Ogni volta che ci troviamo in cerchio, celebriamo la Vita. Descrizione sintetica dell'evento: È un incontro adatto a tutti, anziani, giovani, bambini, famiglie, single. Attraverso la saggezza dei nativi americani, Manitonquat ci mostra come possiamo ritrovare l’equilibrio dentro di noi, con gli altri e l’intera Creazione. In un clima di profondo rispetto e gratitudine verso la Vita, la Madre Terra e i Suoi figli, vivremo l'ancestrale dimensione del Cerchio e del Clan (cerchio più intimo). Sulla base degli insegnamenti di Manitonquat ed Ellika saranno offerte sessioni sulla famiglia, sul rapporto con i figli o con i genitori e sul rapporto positivo e creativo fra le persone di un gruppo. Apprenderemo l'uso del talking stick (bastone della parola) e del Supportive listening (Co-ascolto), strumenti per una comunicazione efficace. Ascolteremo storie dei Wampanoag e conosceremo le “istruzioni originarie”. La sera sarà l'occasione per valorizzare e condividere i nostri talenti, con storie, canti, danze e tanta gioia. Informazioni pratiche Il campo inizierà con l'accoglienza e l'allestimento del campo, Venerdì 7 agosto dalle 17.00. Il cerchio di apertura si svolgerà la mattina di Sabato 8 agosto Ci saluteremo, con il cerchio di chiusura, dopo il riordino del campo, Domenica 16 Agosto in mattinata. I posti, sia in casa/letto, sia in tenda propria sono limitati. Non sono ammessi animali. La cucina è prevalentemente vegetariana/vegana. Il soggiorno in casa è in stanze condivise da quattro a sei letti, con bagni in comune. DA PORTARE: In generale tutto quello che ti può servire in "campeggio" Se dormi in casa porta lenzuola singole o sacco a pelo con federa Asciugamani e necessario per il bagno Stoviglie personali (piatto, bicchiere, posate, tazza e tovagliolo) Torcia Vestiti e scarpe comode, un maglioncino per la sera, una cerata o un "k-way" Un costume (siamo vicino a delle cascate bellissime!) Stuoia o tappetino da palestra/yoga Ma soprattutto ciò che ti dà più gioia: i tuoi bambini, i nonni, gli amici, le storie, i sentimenti, le idee, i talenti, le esperienze... la tua voce, le percussioni, la chitarra, il flauto, strumenti artistici di ogni genere (per disegnare, per recitare, maschere, giocoleria, aquiloni, ecc.). Giochi da condividere con i bambini. Dettagli sul contributo di partecipazione https://www.tempodivivere.it/event/359-summercamp-la-via-del-cerchio-manitonquat-ellika.html#contributi Per informazioni e iscrizioni: https://www.tempodivivere.it/event/359-summercamp-la-via-del-cerchio-manitonquat-ellika.html Mail: info@tempodivivere.it Katia 329-0218941, Simona 339-5618408, Ermanno 333-5772199 |
Aiutaci a migliorare il sito, lasciaci un feedback. .............................................................................................................................................................................................................