Titolo | INTRODUZIONE ALL'AGRICOLTURA ORGANICA |
Argomenti | Altro |
Regione/Stato | IT - Sicilia |
Luogo | Camporeale (PA) |
Data inizio | 03-04-2020 |
Data fine | 05-04-2020 |
Docenti | Jairo Restrepo Rivera |
Programma, info e contatti | PROGRAMMA Il corso sarà in spagnolo con traduzione in sequenziale all'italiano. Il corso vedrà l'alternarsi di momenti di teoria a pratiche di campo. Il formatore, conosciuto per la sua dialettica ed eloquenza, oltre a affrontare tematiche prettamente agronomiche porterà i partecipanti a ragionare su aspetti relativi alla situazione sociale e politica del mondo agricolo. TEORIA - La storia dell'agricoltura e il passaggio alla Rivoluzione Verde - L'agricoltura industriale e l'agricoltura organica: chi produce ciò che mangiamo? - La fertilità del suolo come motore della produzione agricola: pedogenesi, pedologia, geologia e relazione tra le componenti organica, inorganica e microbiologica del suolo - La possibilità e i vantaggi della produzione di mezzi tecnici in azienda - Studio delle relazioni tra la fertilità del suolo e la suscettibilità delle piante alle fitopatologie - Presentazione di aziende che applicano l'agricoltura organica nel mondo PRATICA: Preparazione di mezzi tecnici in azienda: - Concime organico aerobico - Concime organico anaerobico con farina di pesce - Produzione di fosfiti da scarti aziendali - Produzione di corroboranti a partire da scarti aziendali - Cattura e allevamento di microrganismi come fattori di biostimolazione e bioprotezione - I vantaggi del carbone vegetale, una enorme possibilità per l'agricoltura mondiale - Concia di semi con polveri minerali Jairo Restrepo Rivera: è Colombiano di origine, ma naturalizzato Brasiliano. Agronomo con tre dottorati: Ecologia e Risorse Naturali, Ingegneria per la sicurezza sul lavoro in agricoltura ed Agroecologia. Ha pubblicato oltre 40 articoli scientifici e tecnici. Ha pubblicato 16 tra libri e manuali sull'Agricoltura Organica. Ha tenuto più di 500 conferenze internazionali in America Latina, in Australia, in Africa e in Europa. Da oltre 30 anni lavora nell'ambito dell'Agricoltura Organica e dello sviluppo rurale sostenibile. Durante gli ultimi 25 anni ha collaborato con ONG, fondazioni e all'interno di programmi internazionali in oltre 20 Paesi ed ha impartito più di 400 corsi a livello nazionale ed internazionale. COSTO 240 euro + IVA (292,80) INFO E CONTATTI Deafal ONG - www.agricolturaorganica.org - iscrizioni@agricolturaorganica.org |
Aiutaci a migliorare il sito, lasciaci un feedback. .............................................................................................................................................................................................................