Corsi di Permacultura, Seminari, Introduzioni, Workshops

Corso #.000553
TitoloGESTIONE DELL'ACQUA E AGROFORESTY
ArgomentiWorkshop
Regione/StatoIT - Lazio
LuogoCastel Madama (Rm)
Data inizio27-05-2021
Data fine30-05-2021
DocentiGiuseppe Sannicandro
Programma, info e contattiIl corso si svolgera' nei terreni dell'Università Agraria di Castel Madama (Rm) 750 ettari di boschi e pascoli, sentieri segnati per belle escursioni, barbeque, la fonte ed Il Casone, un casale ristrutturato al margine del bosco, che ci ospiterà.

Programma:

GESTIONE DELL’ACQUA E AGROFORESTRY

• Clima e profili del territorio - Zone climatiche principali e loro caratteristiche: Temperata, Tropicale, Zone secche - Fattori climatici principali: Radiazione, Precipitazioni, Venti - Effetti climatici: altitudine, marittimo, continentale, microclimi - Analoghi climatici - Profili del territorio principali: umido e arido - Profili del territorio secondari
• Acqua nel territorio
Distribuzione dell’acqua sulla Terra - Ciclo dell’acqua - Keyline design - Corpi d’acqua (stagni e dighe): tipologie, usi e costruzione
• Lavori di movimento terra rigenerativi
Pianificazione, tempistica, Misurazione - Misurazione di pendenze e bacini idrografici - Accessi - Strutture di infiltrazione e gestione dell’acqua: swales, canali di diversione, check dams, terrazze, boomerang, net and pan - Strumenti per i rilievi e macchine per l’implementazione • Alberi e ruolo della vegetazione
Precipitazioni sugli alberi - Traspirazione, evaporazione e condensazione - Vento
• Agroforestry - Successioni Naturali – Strati di un’Agroforesta – Preparazione di aiuole agroforestali - Piantare una food forest - Diversi modelli agroforestali – Gestione di un’agroforesta

Non è richiesta nessuna precedente esperienza, solo apertura, curiosità ed impegno!
Il corso prevede l’alternanza di momenti teorici ed attività pratiche, l’uso di dinamiche di lavoro interattive e la formazione di gruppi di lavoro.

Facilitatore: GIUSEPPE SANNICANDRO
Studia, progetta ed insegna Permacultura in Italia e in Europa. Cofondatore dell’associazione Regen. Diplomato in Permacultura a Tenerife e membro e Tutor per il Diploma in Permacultura riconosciuto dall’Accademia Italiana di Permacultura.
Progetta ed offre consulenze ad Aziende agricole multifunzionali, ecovillaggi, progetti di Permacultura urbana.
Facilita in corsi e laboratori di Permacultura, Agricoltura Rigenerativa, Movimenti terra, Gestione dell’acqua, Keyline design, Fertilità del suolo, orticoltura e Sistemi Agroforestali o Food Forest.

E' possibile pernottare gratuitamente in tenda propria, o a modico prezzo, in case vacanza della zona.

Il contributo per il corso è di 170 euro

Per informazioni
Paola 3291153614
permacultura.cm@libero.it



ACCADEMIA ITALIANA DI PERMACULTURA - C.F. 90069510080 Segreteria: email: info@permacultura.it