Titolo | PRATICHE DI PROGETTAZIONE IN PERMACULTURA E PERMACULTURA SOCIALE |
Argomenti | Workshop |
Regione/Stato | IT - Lazio |
Luogo | Castel Madama (Rm) |
Data inizio | 18-06-2021 |
Data fine | 21-06-2021 |
Docenti | Giuseppe Sannicandro |
Programma, info e contatti | Il corso si svolgera' nei terreni dell'Università Agraria di Castel Madama (Rm) 750 ettari di boschi e pascoli, sentieri segnati per belle escursioni, barbeque, la fonte ed Il Casone, un casale ristrutturato al margine del bosco che ci ospiterà. Programma: PRATICHE DI PROGETTAZIONE IN PERMACULTURA E PERMACULTURA SOCIALE • Soluzioni per le zone nei diversi climi Zona 0: posizionamento e caratteristiche della casa, materiali di costruzione naturali e loro caratteristiche, sistemi energetici nelle case - Zona 1: Orto e aiuole di coltivazione, tipologie di orto: biointensivo, sinergico, cippato e pacciamatura, keyhole garden, wicking beds - Zona 2: Food forest, coltura principale e market gardening, Foraggio da taglio - Zona 3: Sistemi animali e holistic management - Zona 4: Farm forestry • Strategie per una nazione globale alternativa Permacultura sociale e bioregionalismo - Costruzione di comunità e gestione di progetti - Economie locali e reti - Movimento transition • Progettazione finale Processo di progettazione dalla visione, al concetto, ai dettagli - Presentazione dei progetti e feedback Facilitatore GIUSEPPE SANNICANDRO Studia, progetta ed insegna Permacultura in Italia e in Europa. Cofondatore dell’associazione Regen. Diplomato in Permacultura a Tenerife e membro e Tutor per il Diploma in Permacultura riconosciuto dall’Accademia Italiana di Permacultura. Progetta ed offre consulenze ad Aziende agricole multifunzionali, ecovillaggi, progetti di Permacultura urbana. Facilita in corsi e laboratori di Permacultura, Agricoltura Rigenerativa, Movimenti terra, Gestione dell’acqua, Keyline design, Fertilità del suolo, orticoltura e Sistemi Agroforestali o Food Forest. Per informazioni Paola 3291153614 permacultura.cm@libero.it |
Aiutaci a migliorare il sito, lasciaci un feedback. .............................................................................................................................................................................................................