Titolo | Cura del frutteto in inverno |
Argomenti | Workshop |
Regione/Stato | IT - Emilia Romagna |
Luogo | Bologna - Spazio Battirame, Via del Battirame 11 |
Data inizio | 27-02-2021 |
Data fine | 28-02-2021 |
Docenti | Gianluca Burani |
Programma, info e contatti | Obiettivo La finalità del corso è di fare acquisire conoscenze di base sugli alberi da frutto e competenze sulla manutenzione, nello specifico sulla messa a dimora e sulla potatura di rispetto/conservativa dei fruttiferi quando inseriti in un contesto di permacultura, agroforestale o di food forest. Seguendo un approccio sistemico, il corso ti permetterà di sviluppare le capacità di effettuare interventi ragionati sulla pianta, imparando a valutarne il contesto di crescita, le problematiche strutturali, in modi da aumentarne la resilienza, favorendone la longevità e la produttività. Non sono richieste conoscenze tecniche specialistiche previe. Programma (programma in dettaglio su www.etabeta.coop/agrocorsi) Il corso prevede una parte teorica (T) e una parte di esercitazioni pratiche (P). MODULO 1 (teorico) Parte 1.1 Visione olistica dei sistemi fruttiferi agroforestali e in food-forest Parte 1.2 Le piante da frutto – Conoscenza e scelta MODULO 2 (teorico – pratico) Parte 2.1 Messa a dimora delle piante fruttifere e di un sistema agro forestale (pratico-teorica) Parte 2.2 Potatura (teoria) MODULO 3 (pratico – teorico) Parte 3.1 Le piante da frutto ed il frutteto agroforestale - Visione, Gestione, Manutenzione,(teorico-pratica) Parte 3.2 Potatura (pratica) Insegnante Gianluca Burani – 48 anni, laureato in economia aziendale. Per 16 anni ho lavorato nella azienda di famiglia, esperienza che si è chiusa alla fine del 2015. Ora è da oltre 5 anni che mi sto dedicando professionalmente alla mia vere passioni: natura, ecologia, transizione, resilienza, sostenibilità, biodiversità e soprattutto l'agroforestazione. Ho ottenuto il Diploma di Progettazione in Permacultura e parallelamente conseguito diverse competenze pratiche in campo agricolo (biodinamica di base, biodinamica avanzata, potatura delle piante da frutto, potatura della vite con metodo SImonit & Sirch, coltivazione dei piccoli frutti, tartuficoltura, coltivazione della canapa). Sono titolare da oltre 10 anni di una azienda agricola biologica, Il Bosco dei Mille Frutti (www.boscodeimillefrutti.it) operante in permacultura ed organizzata secondo i principi della agroforestazione, e creatore del progetto di permacultura periurbana, Trebiolche Permacultura (www.trebiolche.it). Dove si terra' il corso: Il corso si tiene all’aperto in tutta sicurezza ed è ospitato nella sede del corridoio eco-ciclo-ortivo, progetto di rigenerazione urbana presso lo Spazio Battirame, nel quartiere le Roveri a Bologna. Il progetto è gestito dalla Cooperativa Sociale EtaBeta (www.etabeta.coop) che da 29 anni si occupa di supportare persone in condizioni di fragilità e marginalità anche attraverso l’agricoltura sociale. Indirizzo: Spazio Battirame, Via del Battirame, 11, Bologna Pasti È possible portare il proprio pranzo al sacco o, su prenotazione, gustare un delizioso pranzo vegetariano a 12 Euro a pasto (primo, secondo, acqua e caffè). I pranzi saranno preparati per un minimo di 7 prenotazioni. Cosa portare • Calzature comode e calde e, se le condizioni meteo lo richiedono, stivali impermeabili • Vestiario idoneo alla stagione (caldo) • Impermeabile in caso di tempo avverso • Quaderno e penna per gli appunti • Borraccia per acqua • Forbici da potatura affilate (più forbici = più pratica per tutti) Costi • € 65 a persona per i primi 11 iscritti • € 75 a persona per i successivi • € 50 studenti Universitari Deposito di € 20 anticipato La quota include: • Il corso di 2 giorni • Pause tisane/caffè • Attestato di partecipazione? Come prenotare su questa pagina web: www.etabeta.coop/agrocorsi o manda una mail a info@edugog.com con: nome, cognome, email, telefono. Ricevera informazioni per il deposito ed in seguito una email di conferma. Il numero di partecipanti è limitato, iscriviti ora ed assicurati un posto! Per maggiori informazioni web: etabeta.coop/agrocorsi mail: info@edugog.com tel: 3483610276 Enrico |
Aiutaci a migliorare il sito, lasciaci un feedback. .............................................................................................................................................................................................................