Titolo | Corso di Progettazione In Permacultura - Isola d'Elba 2021 |
Argomenti | PDC 72h - Corso di progettazione in permacultura |
Regione/Stato | IT - Toscana |
Luogo | Isola d'Elba, Porto Azzurro |
Data inizio | 13-03-2021 |
Data fine | 25-03-2021 |
Docenti | Fabio Pinzi, Stefano Soldati, Primiana Leonardini Pieri |
Programma, info e contatti | Per info, costi e prenotazioni scriveteci a az.agr.igiardinidiposeidone@gmail.com o chiamate il numero 328 8182689 (Michela Francia). ๐ณ๐ณ๐ณ Il corso durerà tredici giorni, comprensivi di un giorno di riposo, da sabato 13 marzo (arrivo venerdì 12) a giovedì 25 marzo 2021 e si terrà con un minimo di 10 partecipanti con un massimo di 20. Possibilità di permanenza fino a sabato 27 marzo. ๐ณ๐ณ๐ณ Programma 12/03 Arrivo e sistemazione nei vari alloggi, cena di benvenuto Da sabato 13 marzo fino a lunedì 15 compresi, Primiana Leonardini Pieri Accoglienza, conoscenza e introduzione alla Permacultura: che cos'è, com'è nata, di cosa si occupa, come cresce. Principi Etici e progettuali; articolazioni e sviluppi; la comunità; ambiti di applicazione. Permacultura Urbana; Comunità ed Ecovillaggi; Economia, Finanza e Permacultura. Progettare: il senso e l'azione. Pattern e Modelli Naturali. Strategie e strumenti di Progettazione. Zonazione e Analisi di Settore. Analisi funzionali e Analisi dei Flussi. Prime esplorazioni del luogo; esperienze ed esercitazioni, individuali e in gruppo. Da martedì 16 marzo al 20 mattina compresa, Stefano Soldati Formazione gruppi di progettazione. La zonazione in dettaglio: Zona 00 _ noi stessi; Zona 0 _ le nostre case; Zona 1 _ erbe ortive, aromatiche e officinali; Zona 2 _ frutteto _ animali nel frutteto; Zona 3 _ coltivazioni in pieno campo; Zona 4 _ foresta produttiva; Zona 5 _ foreste e ambienti naturali, animali di grossa taglia. Analisi del sito ed esercitazioni Ecologia e gestione delle infestanti Gestione della vita selvatica Gestione della lotta integrata e biologica Acqua: gestione, raccolta, conservazione, purificazione; coltivare l'acqua; difendersi dall'acqua. esercitazioni Individuali e di gruppo. 20 pomeriggio e 21 mattina riposo Dal 21 pomeriggio al 25 mattina compresa: Fabio Pinzi Approfondimenti ed esercitazioni sugli argomenti trattati e sulle attività svolte. Dal sapere al saper fare al saper essere: il progettista in azione e lo sviluppo del progetto. Elaborazioni progettuali per le presentazioni. Presentazioni finali, consegna attestati e celebrazione!!! Feedback e saluti ๐ณ๐ณ๐ณ Il corso sarà arricchito da momenti di condivisione facoltativi serali: -Cineforum sulle nuove frontiere dell’educazione a seguito della visione del film “Figli della Libertà” o altri film proposti dai corsisti -Intervento micologico a cura di Davide Fabbri -Interventi di alcuni personaggi elbani e non che ci racconteranno storie legate al recupero di tradizioni antiche -Serata musicale e Jam Session -Possibilità per ciascun corsista di proporre interventi su argomenti di proprio interesse che si vogliono condividere Altre attività a scelta durante il giorno libero: -Visita all’Orto dei Semplici (progetto di recupero di varietà di frutti e ortaggi antichi elbani) -Visita alle miniere di Capoliveri -Visita alla villa di Napoleone -Visita alla Fortezza del Volterraio -Visita alla Villa Romana delle Grotte Luogo: Az.Agr. I Giardini di Poseidone, lungomare De Gasperi 19, Porto Azzurro (LI) Isola d’Elba Per info, costi e prenotazioni scriveteci a az.agr.igiardinidiposeidone@gmail.com o chiamate il numero 328 8182689 (Michela Francia). Arrivati alla soglia minima di 10 partecipanti verrà condiviso un file su google drive a tutti gli iscritti per la condivisione dei contatti personali nel caso ci si voglia conoscere prima e organizzare viaggi di gruppo e per condividere foto e materiale didattico durante il corso. Vi aspettiamo!!!! |
Aiutaci a migliorare il sito, lasciaci un feedback. .............................................................................................................................................................................................................