Corsi di Permacultura, Seminari, Introduzioni, Workshops

Corso #.000579
TitoloAgricoltura Rigenerativa, Permacultura e Agroforestazione
ArgomentiWorkshop
Regione/StatoIT - Lombardia
LuogoTurbigo, Milano
Data inizio21-05-2021
Data fine24-05-2021
DocentiGiuseppe Sannicandro
Programma, info e contattiIl corso di Permacultura e Agroforestazione che abbiamo tenuto a Dimensionefiume a metà settembre scorso è stato una tale soddisfazione che abbiamo messo in agenda un magnifico secondo capitolo senza alcuna esitazione!
E quindi rieccoci, segnatevelo:
dal 21 al 24 maggio Giuseppe Sannicandro sarà di nuovo dei nostri, per appassionare, istruire e guidare la ciurma.
Quattro giorni di corso primaverile per conoscere e approfondire Agricoltura Rigenerativa, Permacultura e Agroforestazione.

GIUSEPPE SANNICANDRO

Progettista e docente di Permacultura, cofondatore dell’associazione Regen; diplomato in Permacultura a Tenerife e membro e Tutor per il Diploma in Permacultura dell’Accademia Italiana di Permacultura; progetta ed offre consulenze ad aziende agricole multifunzionali, ecovillaggi, progetti di Permacultura urbana; organizza ed insegna corsi e laboratori di Permacultura, Agricoltura Rigenerativa, Movimenti terra, Gestione dell’acqua, Keyline design, Fertilità del suolo, orticoltura e Food Forest.

Di cosa stiamo parlando?
Agricoltura Rigenerativa: agricoltura atta a rigenerare il suolo aumentandone fertilità e stato di salute, agendo su minerali, sostanza organica e microbiologia, combinando l’uso di composti organici e preparati naturali specifici.
Permacultura: sistema di progettazione di ecosistemi accoglienti per l’uomo che siano efficienti, resilienti, sostenibili e duraturi. Fondata sulle etiche di Cura della Terra e Cura delle persone, e attraverso l’utilizzo di principi tratti dall’osservazione dei sistemi naturali, crea pattern strategici che beneficiano la vita in tutte le sue forme.
Agroforestazione: sistemi basati su policolture perenni o autoriseminanti, imitando la struttura del bosco per ottenere la massima produzione con un sistema integrato e rigenerativo, tendendo ad autofertilità e autoregolazione.

PROGRAMMA
Elementi di Agricoltura Rigenerativa e Compostaggio:
Bokashi (Compost della tradizione giapponese “Miscuglio organico fermentato”)
Teku Kana (accumulatore di microrganismi)
Worm Compost / Compost con lombrichi
Biofertilizzanti
Manutenzione ordinaria e straordinaria dell’Agroforesta/Food Forest:
Potatura
Creazione talee in natura
Introduzione e integrazione di alcune piante speciali



QUANDO
dal 21 al 24 maggio 2021
Corso dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19
(altre attività e relax il resto del tempo)
DOVE
In provincia di Milano, a un attimo dal “Ponte di Turbigo”, invieremo la posizione esatta a chi servirà!
- Se vuoi raggiungerci in treno: Stazione di Turbigo (35 minuti da Cadorna, Milano)
- A 20 minuti dall’aeroporto di Malpensa
(Hai bisogno di un passaggio? Organizziamoci!)
Per chi ancora non conoscesse noi e il Fiume:
a 300 m dalla spiaggia tutta per noi…
- una casetta di legno dotata di tutto, regno de La Cri
- due roulotte (roulottina e roulottona)
- area tende
- bagno nel bosco tutto attrezzato
- aree relax tra amache, reti sospese e sfere rampicanti
- punto fuoco per danze, chiacchiere, jam musicali ecc.
- cibo sano e squisito
- tre galline, tre papere, un pavone, due gattini e Aria, il cane-che-non-è-un-cane!
P.S. Vuoi vedere delle foto del posto?
Seguici su Instagram @dimensionefiume
CONTRIBUTO
€ 160 per i quattro giorni di workshop / € 50 per partecipare a giornate singole
€ 20 al giorno per vitto (colazione, pranzo e cena) e alloggio (portarsi tenda o caravan)
Il workshop si confermerà al raggiungimento di 12 partecipanti
(massimo 25 persone)
PRENOTAZIONI e INFO
Per prenotare il corso e avere più informazioni scrivici a:
margherita.amadio@gmail.com
Margherita +39 349 6430646
Edoardo +39 338 9276395



ACCADEMIA ITALIANA DI PERMACULTURA - C.F. 90069510080 Segreteria: email: info@permacultura.it