Corsi di Permacultura, Seminari, Introduzioni, Workshops

Corso #.000583
TitoloFOOD FOREST
ArgomentiWorkshop
Regione/StatoIT - Lazio
LuogoAprilia (RM)
Data inizio02-07-2021
Data fine04-07-2021
DocentiStefano Soldati
Programma, info e contattiPartendo dall’osservazione del bosco, cercheremo di capire quali siano le dinamiche e gli elementi caratterizzanti i sistemi naturali. Analizzeremo settori e zone per realizzare un sistema integrato scegliendo le piante e il loro posizionamento seguendo i principi della Permacultura.

perchè fare una food forest - la struttura e i livelli - criteri di progettazione - frangivento, sentieri e radure, struttura, piante complementari, ecc.
criteri di scelta delle piante e delle varietà
carrellata di tantissime piante interessanti per una food forest
come rigenerare la fertilità del suolo
impianto ex novo - trasformare un bosco - piantare una pianta - gilde e consociazioni
riproduzione delle piante
normative - animali in food forest: pro e contro
funghi e micorrize
coltivare l'acqua in food forest
pulizia,  manutenzione, raccolta, esempi di food forest
e realizzeremo dei progetti.
Vedremo i criteri di progettazione considerando frangivento, percorsi, radure, laghetti, bordure, piante d’alto fusto, medie e piccole, tappezzanti, pacciamanti, con radici utilizzabili, rampicanti e realizzeremo dei progetti.

Docente Stefano Soldati:
dal 1982 si occupa di cerealicoltura e dal 1986 di agricolture alternative. Dal 1994 gira per il mondo insegnando agricoltura biologica, management aziendale, Permacultura e dal 2003 si occupa di costruzioni con balle di paglia. É uno dei primi quattro italiani diplomati in Permacultura. È stato il primo Presidente della Accademia Italiana di Permacultura.
È libero docente presso la Scuola di Pratiche Sostenibili di Milano, presso l’Ecovillaggio GAIA a Navarro (Argentina), il CAT in Galles (UK) e diverse Università italiane. Nel 2011 è stato nominato dall’Ente Governativo Argentino INTI quale “Giudice Esperto Internazionale” insieme a David Holmgren nel concorso di idee progetto per la costruzione della nuova sede dell’Ente a Buenos Aires.
Ha coltivato il suo orto per 35 anni e dal 2011 ha realizzato con corsi 26 food forest.

_____________________
info: casadipaglia@hotmail.com - www.laboa.org



ACCADEMIA ITALIANA DI PERMACULTURA - C.F. 90069510080 Segreteria: email: info@permacultura.it