Titolo | ORTO FACILE per TEMPI DIFFICILI |
Argomenti | Workshop |
Regione/Stato | IT - Veneto |
Luogo | Musile di Piave (VE) |
Data inizio | 12-06-2021 |
Data fine | 13-06-2021 |
Docenti | Stefano Soldati |
Programma, info e contatti | In questo periodo di grandi incertezze, abbiamo potuto vedere quanto sia importante avere cibo di qualità per le nostre difese immunitarie e sempre disponibile per non dipendere dalla grande distribuzione. È quindi possibile autoprodursi cibo di qualità in modo sostenibile? Quanta superficie ho bisogno? Quanta acqua? Le lumache mi mangiano tutte le piantine; cosa posso fare? Come allestire un compost? Meglio comprare le piantine o riprodursele? Colture singole o consociate? È importante fare le analisi del terreno? Cosa sono gli erbai da sovescio? Meglio un’unica specie o meglio un miscuglio? Sinergico, biologico, biodinamico, omeodinamico, rigenerativo… Come orientarsi tra le diverse tecniche? Vedremo tante foto di diverse realizzazioni di aiuole con terra e senza terra, su terrazzi e su tetti. Partiremo dall’osservazione del luogo e dalle esigenze dei proprietari per capire quali siano la tecnica e le forme da dare all’aiuole che realizzeremo durante il corso. Stefano Soldati: dal 1982 si occupa di cerealicoltura e dal 1986 di agricolture alternative. Dal 1994 gira per il mondo insegnando agricoltura biologica, management aziendale, Permacultura e dal 2003 si occupa di costruzioni con balle di paglia. É uno dei primi quattro italiani diplomati in Permacultura. È stato il primo Presidente della Accademia Italiana di Permacultura. È libero docente presso enti pubblici e privati nonché diverse università in Italia e all'estero. Nel 2011 è stato nominato dall’Ente Governativo Argentino INTI quale “Giudice Esperto Internazionale” insieme a David Holmgren nel concorso di idee progetto per la costruzione della nuova sede dell’Ente a Buenos Aires. Ha coltivato il suo orto per 35 anni. _____________________ Info e iscrizioni su: www.laboa.org |
Aiutaci a migliorare il sito, lasciaci un feedback. .............................................................................................................................................................................................................