Corsi di Permacultura, Seminari, Introduzioni, Workshops

Corso #.000594
TitoloIntroduzione alla Permacultura
ArgomentiIntroduzione alla permacultura
Regione/StatoIT - Marche
LuogoOstra
Data inizio29-05-2021
Data fine30-05-2021
DocentiDhara Janneke Gisolf
Programma, info e contattiIl corso sarà due giorni ONLINE e uno in PRESENZA.

Lo scopo di questi due giorni (e un terzo giorno in presenza con data da definire) è creare una base solida, sulla quale poter aggiungere altri mattoni, costruire e creare il tuo progetto.

Il corso si divide in tre parti:

- Due giorni di didattica teorica per chi vuole acquisire le conoscenze di base della Permacultura. Una giornata verrà dedicata specificamente alla progettazione e si lavorerà sui propri progetti. L’altra giornata verrà approfondito il tema della produzione agricola, il suolo, le piante e l’acqua. Questo avverrà tramite zoom;

- una parte dove vedremo i vostri progetti, per analizzarli insieme al gruppo e contribuire alla sua costruzione;

- una parte pratica in presenza con data da definire dove ripassiamo la parte teorica e ci dedichiamo alla pratica, riconoscimento delle erbe spontanee, progettazione, produzione compost, e dipende dalle attivita da fare della stagione.

Il corso è destinato sia a principianti che a persone già informate che vogliano approfondire queste tematiche.

ARGOMENTI PRINCIPALI
Cos'è la Permacultura?
Etica e Principi
Strategie progettuali
Come iniziare?
Dragon Dreaming
Scala di Yeomans
Zone e Settori
Modelli e Leggi Naturali
Osservazione
Fasi della progettazione
Suolo
Nutrimento delle Piante
Acqua
Compost
Piante da sostegno
Rigenerazione del suolo

INFO TECNICHE
Se il seminario sarà a distanza (online), utilizzeremo piattaforme digitali che permettono di condividere audio e video in diretta. Un team tecnico sarà a disposizione per supportare tutti i partecipanti nella risoluzione di eventuali problemi.

Ad ogni partecipante è richiesta:

una connessione internet stabile che assicuri la trasmissione audio e video
un computer, tablet o smartphone con telecamera e microfono
L'invito a tutti i partecipanti è di organizzarsi per creare uno spazio adeguato durante tutta la durata del lavoro in cui permanere e potersi raccogliere, lontano da rumori che possano interferire con il corretto svolgimento del lavoro.
L'uso del telefono, se necessario, è quindi strettamente limitato allo svolgimento del corso.
È possibile partecipare ad uno o entrambi i giorni.

QUOTE PARTECIPAZIONE

- 40€ per la partecipazione ad un solo giorno di seminario;

- 75€ per la partecipazione all'intero seminario di due giorni.


ORARI DEL CORSO

Sabato, dalle ore 9:30 alle 18:00
Domenica, dalle ore 9:30 alle 17:00
Giornata in presenza ancora da definire

CONTATTI
Dhara Janneke Gisolf
3457679861
info@agricolturaconsapevole.it
https://www.lacittadellaluce.org/it/calendario/6525/dettagli



ACCADEMIA ITALIANA DI PERMACULTURA - C.F. 90069510080 Segreteria: email: info@permacultura.it