Corsi di Permacultura, Seminari, Introduzioni, Workshops

Corso #.000598
TitoloPermaCamp_Osserva e Interagisci. Workshop teorico-pratico
ArgomentiWorkshop
Regione/StatoIT - Emilia Romagna
LuogoMarzabotto
Data inizio14-08-2021
Data fine22-08-2021
DocentiSilvia Petronici
Programma, info e contattiDOVE
Ca'Inua, Marzabotto (BO)

COSA SI FA
Osserva e interagisci.
Dal 1° principio della Permacultura si trae l’innesco di un processo di ricerca, progettazione e produzione basato sulla relazione.

Nel corso del Permacamp a Ca’ Inua (in particolare nelle aree dello stagno di fitodepurazione e del castagneto) faremo interventi di design ambientale, autocostruzione, lavoreremo con i microrganismi e sui concetti di simbiosi, collaborazione e convivenza.

Saremo coinvolti insieme, in un clima di condivisione delle prospettive e di indagine sui bisogni, per giungere alla fine del percorso alla produzione concreta di ambienti e manufatti utili frutto del processo di connessione profonda in cui consiste l’”interazione” intesa come azione che segue l’incontro.
Il fare è essenziale e diventa tanto efficace quanto stabile quando deriva dalla relazione, con se stessi, con la terra, con gli altri.

Questa tecnologia, quella della relazione, deriva dalla consapevolezza della simbiosi con tutti gli esseri. Consapevolezza che va coltivata insistendo e indagando sulla nostra natura, mettendosi in ascolto, osservando con attenzione, aprendo il cuore.

• Premessa sul metodo (Permacultura come visione del mondo e metodo progettuale)
• Sopralluogo (ascolto e ricerca)
• Ipotesi di intervento e analisi di tenuta (progettazione e formalizzazione delle ipotesi progettuali: dove, cosa, come)
• Produzione finale (realizzazione ambienti e manufatti, presentazione)

QUANTO
La quota di partecipazione è di 300€ (200€ per studenti)

ISCRIZIONI
per l’iscrizione inviare un e-mail a l.pensato@gmail.com

PASTI
Abbiamo a disposizione una cucina, per cui ci organizzeremo per i pasti, colazioni e spuntini, divideremo poi i costi della spesa e dei consumi, alcuni prodotti li acquisteremo dall’azienda ospitante, gli altri da produttori locali

ALLOGGIO
Disponibili spazi tenda con un contributo di 5€ a notte a persona, per chi non ama soggiornare in tenda, sono disponibili delle camere, per questo contattare Ludovico 339 6052745

EQUIPAGGIAMENTO
da portare Abiti e scarpe da lavoro, attrezzatura per la tenda, necessario da bagno, dei supporti per prendere appunti, un set di matite colorate, una chiavetta USB.

MAGGIORI INFORMAZIONI
Ludovico 339.6052745 – l.pensato@gmail.com



ACCADEMIA ITALIANA DI PERMACULTURA - C.F. 90069510080 Segreteria: email: info@permacultura.it