Corsi di Permacultura, Seminari, Introduzioni, Workshops

Corso #.000604
TitoloCorso di permacultura e agroforestry
ArgomentiWorkshop
Regione/StatoIT - Emilia Romagna
LuogoReggio Emilia
Data inizio14-10-2021
Data fine17-10-2021
DocentiGiuseppe Sannicandro
Programma, info e contattiPROGRAMMA
Alternando teoria a pratica, il corso toccherà i seguenti argomenti:
- Permacultura: cos’è, Etiche e Principi di progettazione
- Analisi dei bisogni, prodotti e fattori intrinseci delle piante: Temperature, piovosità, Gradi Giorno, Nutrienti nelle diverse fasi di sviluppo, Portamento e forma biologica, cicli di vita
- Agroforesta: cos’è, vari approcci, esempi
- Suolo: Orizzonti, Microbiologia, Cicli dei nutrienti, Fertilizzazione e salute dei suoli, Compostaggio (hot compost, bocashi)
- Alberi e foreste: Alberi e loro transazioni energetiche
- Ecologia di una foresta: Successioni naturali, Strati di vegetazione, Densità della vegetazione, Biodiversità funzionale (funzioni nell’ecosistema, consorzi di piante), Nicchie e specie
- Progettazione dell'Agroforesta: dalla vision alla struttura base, ai dettagli
- Rilievi e misurazioni del sito
- Implementazione delle strutture di ritenzione e infiltrazione dell’acqua e delle aiuole agroforestali
- Selezione delle specie
- Preparazione, fertilizzazione e inoculo del suolo
- Piantumazione, colture da copertura e protezione del suolo con pacciamatura
- Propagazione delle piante
- Gestione ordinaria e straordinaria a seconda degli stadi della Food forest
e tanto, tanto altro…

Facilita: GIUSEPPE SANNICANDRO
Studia, progetta ed insegna Permacultura in Italia, e in tutta Europa. Cofondatore dell’associazione Regen. Diplomato in Permacultura a Tenerife e membro e Tutor per il Diploma in Permacultura riconosciuto dall’Accademia Italiana di Permacultura.
Progetta ed offre consulenze ad aziende agricole multifunzionali, ecovillaggi, progetti di Permacultura urbana.
Facilita in corsi e laboratori di Permacultura, Agricoltura Rigenerativa, Movimenti terra, Gestione dell’acqua, Keyline design, Fertilità del suolo, orticoltura e Sistemi Agroforestali o Food Forest.

Per info e iscrizioni: Nicoletta (349 8382084), manzini.nicoletta@gmail.com
PRE-ISCRIZIONE A TARIFFA SCONTATA ENTRO IL 15 Luglio 2021



ACCADEMIA ITALIANA DI PERMACULTURA - C.F. 90069510080 Segreteria: email: info@permacultura.it