Titolo | Intensivo di Introduzione alla Permacultura |
Argomenti | Introduzione alla permacultura |
Regione/Stato | IT - Marche |
Luogo | Ostra |
Data inizio | 29-07-2021 |
Data fine | 01-08-2021 |
Docenti | Dhara Janneke Gisolf |
Programma, info e contatti | Quattro giorni super intensi dove faremo un concentrato di pratica, teoria, vita comunitaria, vita all'aperto, lavoro sul proprio progetto, sulla propria vita Sarà un'immersione nella vita di campagna, all'aperto, in natura, all'interno di un progetto di comunità intenzionale che da 25 si occupa di diffondere la consapevolezza nel rispetto delle risorse, degli essere viventi, della Natura, di se stessi. Saremmo una parte del corso alla Casa dei Ciliegi, dove si trova l'azienda agricola (gli orti, frutteti, piante aromatiche e animali) e il Castello, la nostra sede principale (si trova a 8km di distanza), dove abbiamo la collina di 2 ettari con boschi, giardini, frutteti, erbe aromatiche, templi e fiori. Il corso è destinato sia a principianti che a persone già informate che vogliano approfondire queste tematiche. ARGOMENTI PRINCIPALI Cos'è la Permacultura? Etica e Principi Come iniziare? Dragon Dreaming Scala di Permanenza di Yeomans Modelli e Leggi Naturali Fasi della progettazione Suolo Nutrimento delle Piante Gestione acqua Compost Piante da sostegno dette da sovescio Rigenerazione del suolo Food Forest PRATICA -Creazione di diversi compost (del non fare, con letame e cipato, lombricompost, compost tea) -Fossi livellari (la creazione di un frutteto consociato o Food Forest in una zona con pendenza) -Gestione di un orto con aiuole permanenti (senza l'utilizzo di mezzi meccanici) -Si aggiungeranno attività più avanti nel programma mano mano ci avviciniamo alla data del corso OBIETTIVI -inquadrare bene il tuo progetto e darli più struttura e forza -poter iniziare subito con i primi passi per realizzare il tuo progetto -darti degli strumenti che ti permettono di iniziare e portare avanti una attività agricola -darti gli strumenti base per progettare un sistema agricolo -darti strumenti per portare avanti il processo di auto fertilità e rigenerare il tuo suolo -una totale ricarica stando in contatto con il verde, gli elementi e cicli della Natura, i piedi nudi e le mani nella terra -farti conoscere una realtà comunitaria che porta avanti un percorso di crescita spirituale e personale da oltre 25 anni -aprire la tua mente, i tuoi occhi e il tuo cuore DHARA JANNEKE GISOLF Insegnante di Agricoltura Sinergica e Permacultura Laureata in Scienze Forestali Maestra di Reiki della Città della Luce Facilitatrice in Costellazioni Familiari Professionista disciplinato ai sensi della legge 4/2013 Nata a Londra, con padre olandese, madre cilena, e cresciuta in Costa Rica. Laureata in Scienze Forestali in Olanda nel 2002. Ha vissuto per lunghi periodi e ha esperienza lavorativa sia in America Latina (Costa Rica, Nicaragua, El Salvador, Panamà, Cuba, Isola di Pascua) sia in Europa (Olanda, Spagna, Italia) dove ha potuto studiare e sperimentare progetti di Permacultura, di Agricoltura Biologica e Biodinamica e Social Forestry. Dal 2010 abita in Italia e fa parte della Comunità Intenzionale La Città della Luce in provincia di Ancona, successivamente diventa Maestra di Reiki e Facilitatrice in Costellazioni Familiari. Nel 2013 diventa insegnante della Libera Scuola di Agricoltura Sinergica Emilia Hazelip e dal 2014 è responsabile della Azienda Agricola della Città della Luce, La Casa dei Ciliegi. È fondatrice del comitato EDEN - Agricoltura Consapevole. Nel 2019 si diploma presso l'Accademia di Permacultura Italiana. È referente del GAS (Gruppo di Acquisto Solidale) della Città della Luce, referente nelle Marche per la Libera Scuola d'Agricoltura Sinergica Emilia Hazelip e coreferente del gruppo Permacultura Marche e zone limitrofe. Per informazione più dettagliate http://www.agricolturaconsapevole.it/.../dhara-janneke... ORARI DEL CORSO Giovedì Accoglienza 15,00 Inizio parte introduttiva 16,30 Venerdì, Sabato Iniziamo presto per approfittare delle ore fresche. Nelle ore calde facciamo la parte teorica e un po di relax. Domenica Iniziamo presto per stare fuori con il fresco Il corso si conclude alle 19,00 *Gli orari e il programma possono avere modifiche a secondo del tempo, delle esigenze del gruppo, all'energia del momento. VITTO E ALLOGGIO L'alloggio avviene in tenda alla Casa dei Ciliegi. Abbiamo a disposizione compost toilette e docce esterne e un bagno e doccia interni. Ci sono delle alternative per chi ha difficoltà a dormire in tenda. Non ci sono costi per l'alloggio. Bisogno portarsi la propria tenda, materassino e sacco a pelo. Offriamo la possibilità di usufruire dei pasti. Il venerdì alle 20,00 faremo lo scambio Reiki alla quale siete invitati. Se avete l'iniziazione Reiki potete fare uno scambio con un altra persona, se non avete l'iniziazione potete ricevere un trattamento. Dopo di che abbiamo la pizza al forno a legna. L'alimentazione è tendenzialmente vegana- vegetariana con alimenti prevalentemente biologici e senza glutine. La maggior parte dei prodotti vengono raccolti dal nostro orto e coltivati seguendo i principi dell'agricoltura consapevole o provengono da coltivatori locali. Ci saranno degli spuntini a metà mattina e metà pomeriggio. DOVE SIAMO La Casa dei Ciliegi si trova in Via della Chiusa 15, Ostra (AN) La sede principale della Città della Luce si trova in Via Porcozzone 17, Trecastelli, (AN) CONTATTI Dhara Janneke Gisolf Cel: 3457679861 Tel: 0717959090 Mail: info@agricolturaconsapevole.it |
Aiutaci a migliorare il sito, lasciaci un feedback. .............................................................................................................................................................................................................