Titolo | Paesaggi abbondanti: Applichiamo i principi della permacultura alla Terra e alla Mente |
Argomenti | Introduzione alla permacultura |
Regione/Stato | IT - Emilia Romagna |
Luogo | Pianoro (BO) |
Data inizio | 17-08-2021 |
Data fine | 22-08-2021 |
Docenti | Fabio Pinzi, Bar Zecharya |
Programma, info e contatti | Per maggiori informazioni: https://www.lanaturadellamente.it/2021/06/12/paesaggi-abbondanti/ I principi della permacultura, mirati alla progettazione di sistemi resilienti, sostenibili e abbondanti, sono ugualmente applicabili sia agli insediamenti umani che alla coltivazione del terreno della nostra mente: attraverso le nostre scelte possiamo creare le condizioni per una maggior fioritura e libertà, individuale e collettiva. In questi giorni vivremo una collaborazione fresca e innovativa, approfondendo alcuni dei principi della permacultura e sperimentando la loro applicazione sia sulla Terra che sulla mente. Prenderemo come base i 12 principi di permacultura formulati da David Holmgren, e utilizzeremo modelli ed esempi pratici tratti da varie fonti, per esempio i più efficienti sistemi progettati in permacultura come la food forest accanto ad esempi laici e monastici della tradizione buddhista, compresa quella zen di Thich Nhat Hanh. Il corso-ritiro sarà tenuto all’interno di una cornice di pratica di presenza mentale, con giornate scandite da momenti di osservazione silenziosa e di meditazione, lezioni di teoria, pratica nel campo, pasti in consapevolezza, escursioni nella natura e anche spazio per cantare e gioire. Ci troveremo a Pardesa, centro di pratica di presenza mentale e luogo unico che unisce la cura per la Terra alla cura della mente, e indaga la connessione fra le due. Qui si può conoscere e praticare l’ecologia applicata in un ambiente che nutre le “qualità del cuore”. |
Aiutaci a migliorare il sito, lasciaci un feedback. .............................................................................................................................................................................................................