Titolo | Workshop di Agroforestry (progettazione e realizzazione di una food forest) |
Argomenti | Workshop |
Regione/Stato | IT - Piemonte |
Luogo | Rondissone (TO) |
Data inizio | 08-10-2021 |
Data fine | 11-10-2021 |
Docenti | Giuseppe Sannicandro |
Programma, info e contatti | A Rondissone, dove una volta c’era il vivaio Albaspina, Diana, la proprietaria del terreno, ospita un corso di Agroforestry. Il sito copre circa 3000mq, di cui parte occupata da un giardino maturo. Dopo qualche anno di abbandono, abbiamo in corso un progetto di recupero e riqualificazione basato sui principi della Permacultura. Alcune zone sono e saranno dedicate a giardino, altre a coltura di aromatiche, una zona a frutteto. Sono già presenti alcuni alberi maturi e una lunga siepe mista di biancospini, sambuchi, spiree e cotoneaster, per attirare e ospitare insetti, uccelli e altri piccoli animali. Questo incontro permetterà di realizzare un importante tassello del progetto complessivo. Il terreno è pianeggiante, a qualche chilometro dall’alveo del fiume Dora Riparia, al confine fra Canavese, Vercellese e Monferrato. PROGRAMMA Come in tutte le buone esperienze di studio, alterneremo teoria e pratica, secondo questo programma: - Permacultura: cos’è, Etiche e Principi di progettazione - Food Forest: cos’è, vari approcci, esempi - Suolo: Orizzonti, Interazioni, Fertilizzazione, Compostaggio (hot compost, bokashi) - Alberi e foreste: Alberi e loro transazioni energetiche - Ecologia di una foresta: Successioni naturali, Strati di vegetazione, Densità della vegetazione, Biodiversità funzionale (funzioni nell’ecosistema, gilde), Nicchie e specie - Strutture, recinti e zone d’uso: Patches - Progettazione della Food Forest: dalla vision alla struttura base, ai dettagli - Rilievi e misurazioni del sito - Implementazione delle strutture di ritenzione e infiltrazione dell’acqua - Selezione delle specie - Preparazione, fertilizzazione e inoculo del suolo - Piantumazione, colture da copertura e protezione del suolo con pacciamatura - Propagazione delle piante - Gestione ordinaria e straordinaria a seconda degli stadi della Food forest. e tanto, tanto altro… Facilita GIUSEPPE SANNICANDRO PER INFO E PRENOTAZIONI potete utilizzare il modulo a questo link : https://forms.gle/2SgGrXB4A99rZE1x8 oppure utilizzare questi contatti: lavoriingiardino@gmail.com |
Aiutaci a migliorare il sito, lasciaci un feedback. .............................................................................................................................................................................................................