Titolo | Corsi di agroforestazione |
Argomenti | Altro |
Regione/Stato | IT - Lombardia |
Luogo | Cascina Santa Elisabetta, Ozzero (Mi) |
Data inizio | 08-10-2021 |
Data fine | 10-10-2021 |
Docenti | Giuseppe Sannicandro |
Programma, info e contatti | Terra di Ilizia è felice di invitarvi il 8, 9 e 10 di Ottobre a un corso teorico-pratico per approfondire Agricoltura Rigenerativa, Permacultura e Sistemi Agroforestali. Durante questi tre giorni, guidati da Giuseppe Sannicandro, piantumeremo alberi, piccoli frutti ed erbe officinali e avremo l'occasione di confrontarci in un'esperienza formativa e ricca di spunti. In collaborazione con Regen e con l'Ecoistituto della valle del Ticino DI COSA STIAMO PARLANDO? L' Agricoltura Rigenerativa è un insieme di pratiche che hanno lo scopo di rigenerare il suolo aumentandone fertilità e stato di salute, agendo su minerali, sostanze organiche e microbiologia, combinando l'uso di composti organici e preparati naturali specifici. I Sistemi Agroforestali sono sistemi di coltivazione basati su policolture perenni o autoriseminanti, che imitano la struttura del bosco per ottenere la massima produzione con un sistema integrato e rigenerativo. GIUSEPPE SANNICANDRO �Progettista e docente di Permacultura, cofondatore dell’associazione Regen; diplomato in Permacultura a Tenerife e membro e Tutor per il Diploma in Permacultura dell’Accademia Italiana di Permacultura; progetta ed offre consulenze ad aziende agricole multifunzionali, ecovillaggi, progetti di Permacultura urbana; organizza ed insegna corsi e laboratori di Permacultura, Agricoltura Rigenerativa, Movimenti terra, Gestione dell’acqua, Keyline design, Fertilità del suolo, orticoltura e Food Forest. PROGRAMMA DEL CORSO: - Permacultura: cos’è, Etiche e Principi di progettazione - Food Forest: cos’è, approcci, esempi - Suolo: Interazioni, Fertilizzazione, Compostaggio - Ecologia di una foresta: Successioni naturali, Strati di vegetazione, Densità della vegetazione, Biodiversità funzionale - Progettazione Agroforestale: dalla visione alla struttura base, ai dettagli - Selezione delle specie - Preparazione, fertilizzazione e inoculo del suolo - Piantumazione, colture da copertura e protezione del suolo con pacciamatura - Propagazione delle piante - Gestione ordinaria e straordinaria e tanto, tanto altro! QUANDO Dl 8 al 10 Ottobre Corsi dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 con possibilità di pernottamento in tenda o camper DOVE Azienda Agrituristica Biologica Terra di ilizia: Ozzero, via Cascina Santa Elisabetta. Come arrivare in Cascina Santa Elisabetta ad Ozzero (MI): Ozzero si trova a Ovest di Milano a circa 20 km di distanza ed a pochi minuti da Abbiategraso (MI): Una volta arrivati a Milano è possibile raggiungere Abbiategrasso sia utilizzando il treno (dalla stazione ferroviaria di Porta Genova) o in autobus (Autolinee Stav). Arrivati ad Abbiategrasso è possibile prendere direttamente in stazione l’autobus che porta al centro di Ozzero (Linea Stav Z556) e poi proseguire a piedi per arrivare in cascina (circa 1000 m). Attenzione non si arriva ad Abbiategrasso con la Metro, la fermata Abbiategrasso della linea verde in realtà si ferma in un quartiere di Milano. Trasporti: in auto: - da nord: autostrada A4 Milano-Torino, uscita Marcallo - Mesero - da sud: statale 526 da Pavia, collegata con la A7 Milano-Genova - da Milano: tangenziale ovest di Milano - uscita Lorenteggio e proseguimento lungo la statale 494 in treno: - dalla stazione ferroviaria di Milano Porta Genova: linea Milano-Mortara – per informazioni vai al sito TreNord in autobus: - Autolinee STAV - per informazioni vai al sito stavautolinee altri collegamenti: con Malpensa: da Milano - stazione Cadorna con Alessandria: linea ferroviaria Milano-Mortara-Alessandria con Linate: tangenziale ovest di Milano con Magenta e con Morimondo: autoservizi STAV con Vigevano: linea ferroviaria Milano-Mortara CONTRIBUTO € 150 per i tre giorni di workshop / € 50 per partecipare a giornate singole € 70 per tre giorni e € 30 per una giornata vitto (colazione, pranzo e cena) e alloggio (portare tenda o caravan) Il workshop si avvierà al raggiungimento di 12 partecipanti PRENOTAZIONI e INFO: Per prenotare il corso e avere più informazioni scrivici a: sito web: https: //www.terradilizia.it/ fb: Terra di Ilizia instagram: terradilizia email: terradiilithyia@gmail.com telefono: 388 601 3783 Giuseppe 340 600 4878 Irene |
Aiutaci a migliorare il sito, lasciaci un feedback. .............................................................................................................................................................................................................