Titolo | La fattoria Centofiori - PDC 72 ore e modulo di approfondimento di 24 ore |
Argomenti | PDC 72h - Corso di progettazione in permacultura |
Regione/Stato | IT - Emilia Romagna |
Luogo | Marzaglia di Modena (MO) |
Data inizio | 13-11-2021 |
Data fine | 27-02-2022 |
Docenti | Anna Bartoli e Gianluca Burani |
Programma, info e contatti | ORGANIZZAZIONE DIDATTICA Cosa aspettarsi dal corso Il corso prevede lo svolgimento di un totale di 96 ore didattiche. Di queste 72 ore saranno dedicate all’insegnamento del modulo PdC Permaculture Design Certificate standard, con avvaloramento dell’Accademia Italiana di Permacultura e 24 ore saranno dedicate ad approfondimenti mirati al contesto della integrazione della permacultura in una farm con focus principali su: 1) Implementazione di un frutteto agroforestale 2) Orticoltura agro-rigenerativa 3) Inserimento di animali e pascolo razionale Oltre che per tutti quelli che vogliono entrare nel mondo della permacultura, questo corso è un’ottima occasione per tutti coloro che vogliono approfondire alcuni degli aspetti tecnici e tecnologici relativi alla progettazione in Permacultura, potendo vivere l’esperienza in un contesto agro rurale ben organizzato e ricco di possibilità pratiche, andando a vivere una esperienza a 360 gradi. E’ perfetto anche per permacultori in apprendimento attivo o diplomandi che vogliano ampliare le loro competenze su tematiche che non sempre è possibile incontrare. Approfondimenti ed attività pratiche Durante il corso ci saranno verranno organizzati momenti dedicati all'approfondimento ed alla pratica. IL LUOGO ED IL CONTESTO L’azienda agricola biologica della Fattoria Centofiori è sita nel cuore del Polo Ambientale di Modena a Marzaglia. Tra siepi e boschetti, in un pregevole contesto paesaggistico planiziale, sviluppa un tipo di agricoltura principalmente vocata all’orticoltura, la quale rispetta in toto i criteri e lo spirito dell’agricoltura biologica nel vero senso della parola, ed è certificata dall’ente ICEA. La scelta etica e non commerciale, è quella di rispettare i cicli naturali, la sostenibilità e la biodiversità. La totale assenza di prodotti chimici di sintesi nel processo produttivo permette di mantenere, nel Polo Ambientale, un ecosistema in perfetto equilibrio con la natura circostante, una vera e propria “isola felice” dove la biodiversità è ricca e liberamente a disposizione di chiunque voglia trascorrervi una piacevole giornata. Anche se regolarmente certificata da un ente ufficiale, i veri “certificatori” sono i clienti ed i visitatori, che possono visitare a vedere con i loro occhi come si lavora: lo staff della Fattoria è sempre a disposizione per accompagnarvi a vedere l’azienda agricola, spiegando i processi che conducono alla produzione delle nostre verdure biologiche. https://www.fattoriacentofiori.it/ Data WE Giorno Orario Argomento Week-end 1 13/11/21 Giorno 1 9.00 - 10.30 Introduzione al corso - Regole - Orari - Costruzione di comunità 13/11/21 Giorno 1 11-00 - 12.30 I problemi del mondo - La permacultura 13/11/21 Giorno 1 14.00 - 15-30 Permacultura come soluzione 13/11/21 Giorno 1 16.00 - 17.30 Storia della permacultura 13/11/21 Giorno 1 18.00 - 19.00 Presentazione del progetto "Fattoria Centofiori" 14/11/21 Giorno 2 9.00 - 10.30 Prima direttiva - Etiche - Principi 14/11/21 Giorno 2 11-00 - 12.30 Principi e Basi di ecologia - Cicli - Strati - Livelli 14/11/21 Giorno 2 14.00 - 15-30 Contabilità Emergy 14/11/21 Giorno 2 16.00 - 17.30 Modelli naturali 14/11/21 Giorno 2 18.00 - 19.00 Ecologia alla “Centofiori” Week-end 2 27/11/21 Giorno 1 9.00 - 10.30 Modelli naturali (segue) 27/11/21 Giorno 1 11-00 - 12.30 Strategie progettuali - Zone e settori 27/11/21 Giorno 1 14.00 - 15-30 Mappe e territorio - Trilterazione 27/11/21 Giorno 1 16.00 - 17.30 Curve di livello 27/11/21 Giorno 1 18.00 - 19.00 Zone e settori della "Centofiori" 28/11/21 Giorno 2 9.00 - 10.30 Acqua rurale 28/11/21 Giorno 2 11-00 - 12.30 Acqua rurale 28/11/21 Giorno 2 14.00 - 15-30 Acqua rurale - Keyline design 28/11/21 Giorno 2 16.00 - 17.30 Acqua domestica - Fitodepurazione 28/11/21 Giorno 2 18.00 - 19.00 Gestione dell'acqua alla "Centofiori" - Problematiche aperte Week-end 3 11/12/21 Giorno 1 9.00 - 10.30 Visita al luogo - Osservazione creativa - Osservazione razionale 11/12/21 Giorno 1 11-00 - 12.30 Suolo 11/12/21 Giorno 1 14.00 - 15-30 Suolo e fertilità 11/12/21 Giorno 1 16.00 - 17.30 Suolo - Piante indicatrici 11/12/21 Giorno 1 18.00 - 19.00 Esempi e pratica – Studio sulla rigenerazione del suolo 12/12/21 Giorno 2 9.00 - 10.30 Piante 1 (con analisi funzionale) 12/12/21 Giorno 2 11-00 - 12.30 Piante 2 - Propagazione 12/12/21 Giorno 2 14.00 - 15-30 Piante 3 - Agroforestry 12/12/21 Giorno 2 16.00 - 17.30 Piante 4 - Agroforestry 12/12/21 Giorno 2 18.00 - 19.00 Il frutteto "Centofiori" Week-end 4 15/01/22 Giorno 1 9.00 - 10.30 Semi 15/01/22 Giorno 1 11-00 - 12.30 Clima e microclimi - Uso dei microclimi 15/01/22 Giorno 1 14.00 - 15-30 Esempi di tecnologie 15/01/22 Giorno 1 16.00 - 17.30 Orticoltura - Tecnologie appropriate 15/01/22 Giorno 1 18.00 - 19.00 Elettrocoltura 16/01/22 Giorno 2 9.00 - 10.30 Dove metto cosa/Esempi/Zone 16/01/22 Giorno 2 11-00 - 12.30 Dove metto cosa/Esempi/Zone 16/01/22 Giorno 2 14.00 - 15-30 Progettazione per disastri 16/01/22 Giorno 2 16.00 - 17.30 Progettazione per disastri 16/01/22 Giorno 2 18.00 - 19.00 Esempi e pratica Week-end 5 05/02/22 Giorno 1 9.00 - 10.30 Animali e pascolo razionale 05/02/22 Giorno 1 11-00 - 12.30 Animali e acquacoltura 05/02/22 Giorno 1 14.00 - 15-30 Permacultura sociale e urbana 05/02/22 Giorno 1 16.00 - 17.30 Entrate della proprietà - World cafè 05/02/22 Giorno 1 16.00 - 17.30 World cafè 06/02/22 Giorno 2 9.00 - 10.30 Permacultura invisibile 06/02/22 Giorno 2 11-00 - 12.30 Permacultura invisibile 06/02/22 Giorno 2 14.00 - 15-30 ORPA 06/02/22 Giorno 2 16.00 - 17.30 ORPA 06/02/22 Giorno 2 18.00 - 19.00 Teoria della progettazione avanzata - SWOC - PASTE - SMART Week-end 6 26/02/22 Giorno 1 9.00 - 10.30 Esercitazione pratica - Progettazione 26/02/22 Giorno 1 11-00 - 12.30 Esercitazione pratica - Progettazione 26/02/22 Giorno 1 14.00 - 15-30 Esercitazione pratica - Progettazione 26/02/22 Giorno 1 16.00 - 17.30 Esercitazione pratica - Progettazione 26/02/22 Giorno 1 18.00 - 19.00 Esercitazione pratica - Progettazione 27/02/22 Giorno 2 9.00 - 10.30 Esercitazione pratica - Progettazione 27/02/22 Giorno 2 11-00 - 12.30 Esercitazione pratica - Progettazione 27/02/22 Giorno 2 14.00 - 15-30 Presentazione progetti 27/02/22 Giorno 2 16.00 - 17.30 Attestati e saluti finali Costi - Condizioni Prezzo standard: Il prezzo del solo corso è di: € 490,00 (IVA inclusa) persona e comprende la partecipazione al corso, la prima colazione e il pranzo in agriturismo con prodotti locali ed autoprodotti. Partecipazione a singolo modulo: Il prezzo per la partecipazione a singolo modulo (week end) è di: € 140,00 (IVA Inclusa) e comprende la partecipazione al corso, la prima colazione e il pranzo in agriturismo con prodotti locali ed autoprodotti. I moduli singoli ai quali è possibile partecipare saranno unicamente: 1) Agroforestazione – Implementazione di un frutteto agroforestale 2) Gestione del suolo 3) Acqua e criticità idriche Come Arrivare https://g.page/fattoriacentofiori?share Informazioni – Iscrizioni al corso Anna Bartoli • Mobile: +39 331 4900730 • Email: anna.permacultura@gmail.com Gianluca Burani • Mobile: +39 335 6543076 • Email: lucaburani@hotmail.com • Web: www.trebiolche.it Acquistare online: https://fattoriacentofiori.it/negozio/prodotto/corso-di-progettazione-in-permacultura-p-d-c-/ Scarica locandina https://f8db04cf-b92d-4494-8c78-9dd013ac67b5.filesusr.com/ugd/cd4f55_51718c38c0a846f3a3ff2a1338470f40.pdf |
Aiutaci a migliorare il sito, lasciaci un feedback. .............................................................................................................................................................................................................