Titolo | IL CLIMA CAMBIA… ANCH’IO! Ri-progettiamoci la vita con la permacultura per divenire il cambiamento che vorremmo nel mondo |
Argomenti | Introduzione alla permacultura |
Regione/Stato | IT - Italia |
Luogo | Online + Gandino (BG) |
Data inizio | 06-04-2022 |
Data fine | 04-05-2022 |
Docenti | Gloria Gelmi |
Programma, info e contatti | In questo tempo incerto e turbolento, tra minacce globali, restrizioni della libertà e impennata dei prezzi, molti sognano di recidere il cordone ombelicale col “sistema”. Per non esserne schiavi, non è necessario fuggire in un luogo selvaggio: si può ridurre la dipendenza - almeno in parte – anche restando dove si è. Si può ripensare il proprio rapporto col cibo, l’acqua, l’energia, il denaro e la comunità, modificando le proprie abitudini per aumentare la resilienza e ridurre l’impatto ambientale. Questo ciclo di incontri è un invito a riesaminare la propria vita con l’approccio della permacultura. una cultura permanente che imita la natura per progettare una società sostenibile. Partendo da una base etica e da un’ampia cornice concettuale per arrivare a trovare soluzioni concrete e applicabili nel luogo in cui si vive. Teoria e pratica per essere ogni giorno agenti del cambiamento, prendersi la responsabilità della propria vita e non fermarsi alla protesta. PROGRAMMA Mercoledì 6 aprile – Perma...cosa? L’antropocene e le basi della permacultura Mercoledì 13 aprile – La permacultura è progettazione: partiamo dal cibo Mercoledì 20 aprile – Altri bisogni da soddisfare: acqua, energia e rapporti sociali Mercoledì 27 aprile – Ma quanti soldi servono per vivere? Dal lavoro al right livelihood Mercoledì 4 maggio – Prenditi la responsabilità della tua vita… Progettazione personale, comunità locali resilienti, cambiamento climatico e permacultura ORARI: ogni incontro durerà due ore e un quarto (con pausa intermedia di 5’): dalle ore 19.45 alle 22. Se ci fossero abbastanza interessati, gli incontri potrebbero essere replicati il giovedì, ore 9.45-12.30. DOVE: i cinque incontri sopra indicati si terranno online. Un laboratorio pratico finale, in presenza, potrà essere concordato con chi fosse interessato/a. CONTRIBUTO: donazione libera, in base alla propria disponibilità e generosità, come segno di ringraziamento per chi dedica tempo, conoscenze e passione per rendere possibile questa formazione. Oppure altre modalità non monetarie di scambio o collaborazione, da concordare. CONDUTTRICE: Gloria Gelmi - Naturalista, permacultrice, facilitatrice in formazione di comunità sostenibili. Funzionaria tecnica ambientale auto-scollocata per dedicarsi a ciò che reputa più costruttivo e rigenerativo per la società e per Madre Terra. Per informazioni e iscrizioni: permacultura@greenmail.net |
Aiutaci a migliorare il sito, lasciaci un feedback. .............................................................................................................................................................................................................