Titolo | Corso di Introduzione alla Permacultura |
Argomenti | Introduzione alla permacultura |
Regione/Stato | IT - Piemonte |
Luogo | Castelletto Uzzone (CN) |
Data inizio | 23-06-2022 |
Data fine | 26-06-2022 |
Docenti | Silvia Corna Luca Persico Bruno Dor Mattia Gorga |
Programma, info e contatti | ISCRIZIONI ENTRO IL 18 GIUGNO, POSTI LIMITATIโ ๐Corso rivolto a chi è curioso di immergersi nel mondo della Permacultura! Quattro giorni nelle colline delle Langhe, accolti dall'affascinante "Cascina Crocetta". Insieme scopriremo come iniziare ad applicare gli strumenti della Permacultura e dei saperi ecologici tradizionali nella propria vita e all'interno dei propri progetti. ๐ฟ๐๐๐๐: - cos'è la Permacultura? - storia decolonizzata - etiche e principi - strategie progettuali e governance territoriale - la gestione dell'acqua - la casa (zona 0) - il suolo e l'orto (zona 1 e 2) - agroforestazione, margine, il bosco come modello (zona 3, 4 e 5) - Permacultura sociale - la Permacultura nel quotidiano - come iniziare? ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐, ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐: Il complesso "Cascina Crocetta" è un antico cascinale in pietra, che ha mantenute intatte le caratteristiche dell’edilizia rurale dell’Alta Langa, grazie al lavoro di architetti, studenti e artigiani locali. Un esempio vivente di dialogo tra i saperi tradizionali del passato e del presente! É tutt'ora sede dei cantieri formativi della "Banca del Fare", nonchè del progetto Europeo "Vitality" (delle associazioni Vagamondo e New Wellness Education), che sta applicando la permacultura in Cascina attraverso la progettazione di un'orto didattico rigenerativo, che mira all'autosufficienza del progetto, e all'inserimento/connessione di altri elementi, per rendere la Cascina un esempio di pratiche sostenibili. ๐ฟ๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐: SILVIA CORNA: da sempre cittadina del mondo, mi sono laureata in Gestione delle Risorse Naturali tra il Portogallo e l'Ecuador, specializzandomi sui sistemi agroforestali indigeni amazzonici. Dal 2018 applico la Permacultura in progetti agroecologici e di educazione ambientale in Italia e all'estero. Coordino i volontari europei del progetto "Vitality" nell'orto rigenerativo e nella progettazione permaculturale di Cascina Crocetta. LUCA PERSICO: nasco dall'incontro della cultura bergamasca con quella dell’appennino Tosco Emiliano. Laureato in ingegneria edile al politecnico di Milano con una tesi sull’autocostruzione come dinamica di costruzione sociale, al momento collaboro con Arpostudio e porta avanti diversi progetti utilizzando materiali naturali. Seguo principalmente la progettazione delle strutture e la ricerca sulla fattibilità tecnico-costruttiva. BRUNO DOR: Marsigliese d'origine, oggi giovane contadino itinerante, mi ispiro all'agricoltura sinergica, sintropica e sociale per valorizzare la vita comunitaria dei territori, dall'America Latina al Mediterraneo. Attualmente mi occupo della produzione agricola per un ristorante d'alta cucina nelle Langhe. MATTIA GORGA: Tra l’Europa e le Americhe, il rispetto per l’ambiente, il territorio e le culture locali guidano il mio lavoro e le mie riflessioni. Laureato in ingegneria ambientale con una specializzazione in gestione idrica, ritengo fondamentale restituire valore all’acqua in quanto elemento naturale e culturale, oltre che come risorsa. Attualmente risiedo in una comunità desertica off-grid dove mi occupo di tecnologie appropriate, con particolare focus sui sistemi idrici. ๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐ ๐: CORSO: 100€ (include assicurazione) PASTI: 40€ (10 pasti) ALLOGGIO (include utenze): - Posto letto in Cascina: 8€/notte - Posto in tenda (glamping o singola): 5€/notte - Solo utenze (tenda propria): 3€/notte Sconto coppia/famiglia di 10€ a testa per il corso! ๐๐๐๐๐: dalle 12.30 di giovedì 23 (prima di pranzo) alle 14.30 di domenica 26 (dopo pranzo) ๐ฟ๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐'๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ โ https://forms.gle/2ncjt1bV6MXdQBvC6 ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐: ๐๐ข๐ฅ๐ฏ๐ข๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ฎ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐: - In treno fino ad Alba/Asti/Savona, poi in bus fino a Cortemilia (ci organizzeremo per recuperarvi) - In macchina/carsharing, magari condividendo tratti con altri partecipanti (vi possiamo mettere in connessione per organizzarvi) ๐๐ง๐๐ข๐ซ๐ข๐ณ๐ณ๐จ: Cascina Crocetta, Strada Provinciale 52, Castelletto Uzzone (CN) |
Aiutaci a migliorare il sito, lasciaci un feedback. .............................................................................................................................................................................................................