Categoria:
Introduzione alla permacultura |
||
---|---|---|
Data: 13-10-2018 • 14-10-2018 Luogo: VenetoS. Stino di Livenza (VE) |
Titolo: Progettiamo AUTOSUFFICIENZA - PPP - Progettazione Partecipata in Permacultura
DocentiStefano Soldati Programma, info e contatti: Progettiamo per andare verso l’autosufficienza. Partendo dalla situazione esistente con orto, campo, giovane food forest ragioniamo insieme su come apportare modifiche che ne aumentino l'efficienza e la resilienza. Animali sì, animali no? Se sì, in quale modo possiamo introdurre gli animali affinché siano funzionali al progetto e possano vivere in modo naturale? Durante il corso realizzeremo un percorso sensoriale di erbe aromatiche e integriamo [Leggi tutto] |
Corso # 000366 |
Categoria:
PDC 72h - Corso di progettazione in permacultura |
||
Data: 26-10-2018 • 23-12-2018 Luogo: Emilia RomagnaReggio Emilia Città |
Titolo: Corso di Progettazione in Permacultura (modulo 72 ore) in 5 weekend
DocentiElena Parmiggiani Tutor del Corso Anna Bartoli e altri membri dell'Accademia Italiana di Permacultura Programma, info e contatti: Corso in 5 week- end a cadenza mensile a Reggio Emilia. Costo: 450€ Il costo include: le docenze, le dispense, il vitto (pranzo, cena e pause caffè). Alloggio: offriamo un posto letto gratuito, in stanza condivisa e con bagno condiviso (portate sacco a pelo). Posti limitati a max 6 persone. Raggiunto il numero minimo di partecipanti per coprire le spese (10), sono previsti sconti per studenti under 21 e disoccupati. COME SI [Leggi tutto] |
Corso # 000361 |
Categoria:
Progettazione Avanzata in Permacultura |
||
Data: 14-11-2018 • 18-11-2018 Luogo: UmbriaValle Libera, strada Chianaiola 3, Ficulle (TR) |
Titolo: CORSO AVANZATO di PROGETTAZIONE in PERMACULTURA - APDC
DocentiAnna Bartoli ed Elena Parmiggiani Programma, info e contatti: OBIETTIVO DEL CORSO L’obiettivo principale di questo corso è attivare il processo di progettazione in Permacultura, elaborando e presentando (in gruppo) un progetto in permacultura dall’A alla Z ad un vero committente. Questo corso nasce per soddisfare parte delle esigenze riscontrate in itinere in qualità di Tutors Diplomata dell’Accademia Italiana di Permacultura, cioè agevolare sia i nostri studenti in Apprendimento Attivo nel flusso che porta [Leggi tutto] |
Corso # 000362 |
Categoria:
Workshop |
||
Data: 23-11-2018 • 25-11-2018 Luogo: Friuli-Venezia GiuliaFlambruzzo (UD) |
Titolo: FOOD FOREST
DocentiStefano Soldati Programma, info e contatti: Partendo dall’osservazione del bosco, cercheremo di capire quali siano le dinamiche e gli elementi caratterizzanti i sistemi naturali. Analizzeremo il progetto dell'Eco-Villaggio Gaia Terra e realizzeremo un sistema integrato scegliendo le piante e il loro posizionamento seguendo i principi della Permacultura. Vedremo i criteri di progettazione considerando frangivento, percorsi, radure, laghetti, bordure, piante d’alto fusto, medie e piccole, tappezzanti, pacciamanti, con [Leggi tutto] |
Corso # 000367 |
Categoria:
Altro |
||
Data: 24-11-2018 • 25-11-2018 Luogo: LombardiaScuola di Pratiche Sostenibili in Cascina Santa Brera - San Giuliano Milanese (MI) |
Titolo: La Cerealicoltura in Agricoltura Organica e Rigenerativa: frumento e cereali ‘minori’
DocentiMatteo Mancini, Enrico Gabrielli, Rosalia Caimo Duc Programma, info e contatti: Per informazioni: tel. 333 591 4451; mail: E-MAIL: info@scuoladipratichesostenibili.org |
Corso # 000311 |
Categoria:
Altro |
||
Data: 24-11-2018 • 25-11-2018 Luogo: LazioBolsena (VT) |
Titolo: Facilitiamoci! Prendersi cura di gruppi e comunità
DocentiDeborah Rim Moiso Programma, info e contatti: l’Accademia Italiana di Permacultura in collaborazione con il Gruppo Territorio in Transizione dell'Ass. Idea di Bolsena organizza un corso/laboratorio sulla Facilitazione sabato 24 e domenica 25 novembre 2018 "Facilitiamoci! Prendersi cura di gruppi e comunità"* Uno spazio in cui costruire insieme competenze per gruppi e progetti Conduce Deborah Rim Moiso, facilitatrice per il movimento di Transizione. La facilitazione ha a che fare [Leggi tutto] |
Corso # 000374 |
Categoria:
Altro |
||
Data: 05-12-2018 • 09-12-2018 Luogo: Emilia RomagnaZibello |
Titolo: corso di permacultura e food forest
DocentiGiuseppe Sannicandro Programma, info e contatti: Le Food Forest e i sistemi agroforestali sono sistemi di coltivazione basati su Policolture (più piante nello stesso impianto) di cui molte Perenni o autoriseminanti. Una Food Forest tende all’autofertilità e autoregolazione, attraverso la piantumazione di piante da supporto accanto a quelle di diretto uso umano (alberi da frutto, piante officinali, da tisana ecc.). Imitiamo il bosco per ottenere la massima produzione da una piccola o grande area con i minimi input [Leggi tutto] |
Corso # 000375 |
Categoria:
Workshop |
||
Data: 12-12-2018 • 16-12-2018 Luogo: LazioCerveteri -ROMA- |
Titolo: PERMACULTURA E FOOD FOREST
DocentiGiuseppe Sannicandro Programma, info e contatti: 🌾 Vuoi conoscere la Permacultura, le Food forest e l’agroforestry? Non perderti questo evento unico a Cerveteri -RM- all'ecovillaggio L'Asino e la Luna! 🌱 Le Food Forest e i sistemi agroforestali sono sistemi di coltivazione basati su Policolture (più piante nello stesso impianto) di cui molte Perenni o autoriseminanti. Una Food Forest tende all’autofertilità e autoregolazione, attraverso la piantumazione di piante da supporto accanto a [Leggi tutto] |
Corso # 000373 |
Categoria:
PDC 72h - Corso di progettazione in permacultura |
||
Data: 25-01-2019 • 23-06-2019 Luogo: SardegnaSEI APPUNTAMENTI IN DIVERSE LOCALITà |
Titolo: PDC ITINERANTE IN SARDEGNA
DocentiAlessandro Caddeo Nanni Concu Luciano Furcas Marco Pianalto Mirko Piras Guy d'Hallewin Lara Bassu e altri ancora Programma, info e contatti: 25-26-27 Gennaio a Fordongianus (Or) Introduzione alla Permacultura - in questo modulo parliamo di DOVE SIAMO (come individui, società, ambiente, il ruolo dei patterns, zone e settori, bioregioni), dove vorremo andare (ovvero come aiutarci a chiarificare i nostri sogni) e di come la Permacultura ci aiuta a concretizzare il sogno 22-23-24 Febbraio a Seneghe e Milis (Or) Boschi e gilde - importanza degli alberi nella regolazione delle temperature, vento e [Leggi tutto] |
Corso # 000381 |
Categoria:
PDC 72h - Corso di progettazione in permacultura |
||
Data: 26-01-2019 • 12-05-2019 Luogo: Emilia RomagnaSan Giovanni in Persiceto (BO) |
Titolo: Corso di Progettazione in Permacultura (modulo 72 ore) in 5 weekend
DocentiAnna Bartoli Tutor del Corso ed Elena Parmiggiani e altri docenti ed esperti. Programma, info e contatti: Corso in 5 week- end a cadenza mensile a San Giovanni Persiceto (BO), presso la sede dell'Associazione Donne del Mondo, Via Guardia Nazionale 17. Costo: 450€ per il corso ed i pranzi. Le cene sono autogestite e a carico dei partecipanti: è bello poter condividere alimenti diversi dai tuoi. Per dormire offriamo un posto letto (con proprio sacco a pelo e materassino) a 10 € a weekend come contributo bollette e colazione. [Leggi tutto] |
Corso # 000364 |
Aiutaci a migliorare il sito, lasciaci un feedback. .............................................................................................................................................................................................................