Corsi di Permacultura, Seminari, Introduzioni, Workshops

Elenca per:   Anno    Categoria    Luogo  

Cerca testo:     In Docenti e Programmi   Solo nei Docenti   Solo nei Programmi

Ordina corsi per: Data di inizio Stato/Regione Argomento                                 
Hai selezionato:

Visualizza tutti i corsi

Trovati 866 corsi
PAGINA 39 DI 87

 

Categoria: Altro

Data:
25-01-2020 • 26-01-2020

Luogo:

Lazio

A.D.Y.C.A Via Famagosta 6, 00192 Roma

Titolo: Weekend di Ecologia Profonda - Lavoro che Riconnette
Docenti
Marco Matera

Programma, info e contatti:
Per info e prenotazioni, rivolgersi direttamente a Francesca Tel +39 320 539 9699 email: permaculturaetransizione@gmail.com

https://corsi.permacultura-transizione.com/weekend-di-ecologia-profonda-lavoro-che-riconnette-25-26-gennaio-presso-adyca-roma/

Guarda il video https://youtu.be/7Ks50_ipW5Y

--------------
Viviamo in un momento di trasformazione planetaria, in cui il destino non solo dell'umanità ma della stessa biosfera è in [Leggi tutto]

Corso # 000485

Categoria: Workshop

Data:
31-01-2020 • 02-02-2020

Luogo:

Emilia Romagna

Vezzano sul Crostolo (RE)

Titolo: FOOD FOREST
Docenti
Stefano Soldati

Programma, info e contatti:
Cosa faremo nel corso:
 partendo dall’osservazione del bosco, cercheremo di capire quali siano le dinamiche e gli elementi caratterizzanti i sistemi naturali. Analizzeremo il progetto esistente e secondo i principi della Permacultura. Vedremo i criteri di progettazione considerando frangivento, percorsi, radure, laghetti, bordure, piante d’alto fusto, medie e piccole, tappezzanti, pacciamanti, con radici utilizzabili, rampicanti. Parleremo di gestione delle acque, piante insolite [Leggi tutto]

Corso # 000480

Categoria: PDC 72h - Corso di progettazione in permacultura

Data:
01-02-2020 • 21-06-2020

Luogo:

Toscana

Valdisieve - corso itinerante

Titolo: Permacultura e Transizione - Focus:Valdisieve in Transizione
Docenti
Tutor Fabio Pinzi
Marco Pianalto, Anna Morera, Alessandro Caddeo, Sauro Guarnieri, Francesco Boldrini

Programma, info e contatti:
Questo corso è frutto di una ideazione comune tra Radici Umane e Valdisieve in Transizione.

Dopo aver fatto una giornata di lavoro ci siamo immaginati un corso ufficiale di progettazione in permacultura con tutor e docenti dell’Accademia Italiana di Permacultura, basato sui bisogni e le visioni di alcuni aderenti al movimento delle Città in Transizione. Il risultato è un programma con 5 incontri di due giornate ed uno finale residenziale di 3 giorni in cui [Leggi tutto]

Corso # 000488

Categoria: Workshop

Data:
08-02-2020 • 09-02-2020

Luogo:

Veneto

Presso la casa di paglia Pramaggiore (VE)

Titolo: Permacultura e progettazione orto
Docenti
Stefano Soldati

Programma, info e contatti:
È possibile autoprodursi cibo di qualità in modo sostenibile? Quanta superficie ho bisogno? Quanta acqua? Le lumache mi mangiano tutte le piantine; cosa posso fare? Come allestire un compost? Meglio comprare le piantine o riprodursele? Colture singole o consociate? È importante fare le analisi del terreno? Cosa sono gli erbai da sovescio? Meglio un’unica specie o meglio un miscuglio? Sinergico, biologico, biodinamico, omeodinamico, rigenerativo… Come orientarsi [Leggi tutto]

Corso # 000482

Categoria: Altro

Data:
08-02-2020 • 11-10-2020

Luogo:

Lombardia

Milano

Titolo: Corso Annuale Facilitazione di Gruppi 2020 - Milano - 3° edizione
Docenti
Aua Plaza, Martina Francesca, Ellen Berman

Programma, info e contatti:
Cosa è: Una formazione esperienziale i 8 fine settimana dove esploriamo lo stare in gruppo, i processi collettivi e gli strumenti per accompagnare gruppi. Accreditata IIIFACe e La Prossima Cultura.
Per chi: Questa formazione fa per te se: vuoi comprendere le dinamiche di gruppo e migliorare le relazioni; lavori all'interno di un gruppo (sei un educatore, una psicologa, un coordinatore di team, una insegnante, un mediatore); fai parte di un'associazione o cooperativa [Leggi tutto]

Corso # 000497

Categoria: Introduzione alla permacultura

Data:
15-02-2020 • 16-02-2020

Luogo:

Marche

Ostra

Titolo: Introduzione alla Food Forest
Docenti
Dhara Janneke Gisolf

Programma, info e contatti:
14 ore di didattica teorico-pratica per chi vuole acquisire la conoscenza di base della Food Forest ovvero Giardino Commestibile che ripropone la creazione di un ecosistema simile al bosco naturale da cui ottenere maggiori produzioni con meno dispendio di energia e lavoro da parte dell'uomo.

Nel corso si alternano parti teoriche e pratiche.

Durante le parti teoriche vengono affrontate le teorie che sono alla base della progettazione e realizzazione di una Food [Leggi tutto]

Corso # 000462

Categoria: Workshop

Data:
15-02-2020 • 16-02-2020

Luogo:

Lazio

Roma

Titolo: Seminario intensivo: “Costruire con balle di Paglia, terra cruda, calce e legno”
Docenti
Stefano Soldati

Programma, info e contatti:
Carrellata di tecniche costruttive con relativi pro e contro, fondazioni a norma, ma senza cemento, strutture, impianti, intonaci, pavimenti in terra cruda, calce e gli errori più comuni che si commettono quando si costruisce con le balle di paglia.
_____________________
info: casadipaglia@hotmail.com - www.laboa.org



Corso # 000483

Categoria: Workshop

Data:
22-02-2020 • 23-02-2020

Luogo:

Emilia Romagna

Ecovillaggio Tempo di Vivere - Bettola, Piacenza

Titolo: CerchiAmoci - Pratica di vita comunitaria con laVia Del Cerchio
Docenti
Gabriella Oliva, life-coach, mediatore famigliare e Counselor relazionale di ventennale esperienza, assistita da Simona Straforini, coach in Metodo di Cambiamento Rapido e facilitatore.

Programma, info e contatti:
COS’E’:
Un cerchio di condivisione. Un momento per imparare le “istruzioni originarie”, basate sui valori della reciprocità, del sostegno, dell’amore per sé stessi e per gli altri. Un’esperienza di apertura del cuore, di comunicazione e ascolto. Impareremo a utilizzare tutte le nostre doti innate di empatia e relazione. Verranno forniti strumenti di co-counseling, ascolto profondo, comunicazione efficace. A partire dagli insegnamenti della [Leggi tutto]

Corso # 000498

Categoria: Altro

Data:
29-02-2020 • 01-03-2020

Luogo:

Umbria

Florecer Casale Olistico - Attigliano (TN)

Titolo: Weekend di Ecologia Profonda - Lavoro che Riconnette
Docenti
Marco Matera

Programma, info e contatti:
Ti aspettiamo Sabato 29 Febbraio e Domenica 01 Marzo dalle 9:00 alle 18:00 presso Florecer Casale Olistico nelle campagne umbre, ad Attigliano (TN)

Per info e prenotazioni, rivolgersi direttamente a Adelaide Tel 3393541246 email:casaleflorecer@gmail.com

------

Viviamo in un momento di trasformazione planetaria, in cui il destino non solo dell'umanità ma della stessa biosfera è in discussione. È un momento di "grande [Leggi tutto]

Corso # 000475

Categoria: Workshop

Data:
29-02-2020 • 01-03-2020

Luogo:

Emilia Romagna

Ecovillaggio Tempo di Vivere - Bettola, Piacenza

Titolo: Corso di Scollocamento Solidale
Docenti
Gabriella Oliva: Counselor in MCR (Metodo di Cambiamento Rapido), esperta di crescita personale,
Counselor in ambito privato e aziendale, life-coach, mediatore familiare, facilitatore e formatore, trainer in MCR, dal 2000 si occupa di consulenza e supporto nell'area individuale, relazionale, di coppia e dei gruppi. Esperta di crescita personale, comunicazione, alfabetizzazione emozionale, tecniche di ristrutturazione dei conflitti e leadership. Di sua progettazione sono percorsi formativi rivolti all'individuo, alla coppia, alla famiglia e ai gruppi focalizzati sulle relazioni, sulla comunicazione (efficace, ecologica, non violenta), sull'intelligenza emozionale e sul cambiamento per lo sviluppo del ben-essere e del ben-vivere.
Simona Straforini: Coach e counselor in MCR (Metodo di Cambiamento Rapido), esperta in comunicazione e facilitazione, trainer di sociocrazia.


Programma, info e contatti:
Cos'è lo Scollocamento Solidale?
È pensare fuori dagli schemi abituali, vedere nuove prospettive, iniziare a riprogrammarsi.
E’ diventare consapevoli dell’opportunità che abbiamo, sempre, di scegliere.
E’ imparare a sbarazzarsi delle etichette che ci hanno affibbiato, e a cui spesso crediamo anche noi.
E’ imparare a guidare la propria vita nella direzione che vogliamo.
E’ non fare da solo [Leggi tutto]

Corso # 000499

ACCADEMIA ITALIANA DI PERMACULTURA - C.F. 90069510080 Segreteria: email: info@permacultura.it