Categoria:
Workshop |
||
---|---|---|
Data: 19-09-2019 • 22-09-2019 Luogo: CampaniaNapoli, Camaldoli |
Titolo: Permacultura e Food Forest
DocentiGiuseppe Sannicandro Programma, info e contatti: terramasta@gmail.com Stella 339 56 08 105 |
Corso # 000438 |
Categoria:
PDC 72h - Corso di progettazione in permacultura |
||
Data: 21-09-2019 • 01-12-2019 Luogo: VenetoLa Biolca, Via G.Marconi,13- Battaglia Terme (PD) |
Titolo: Corso di Progettazione in Permacultura (modulo 72 ore) in 6 weekend
DocentiTutor del corso: Anna Bartoli e altri docenti dell'Accademia Italiana di Permacultura Programma, info e contatti: In 6 week- end, sabato e domenica, a cadenza quindicinale a Battaglia Terme (PD) presso la sede dell'Associazione La Biolca, Via G. Marconi 13, nella sede della Stazione Ferroviaria. Costo: 350€ per i soci (i non soci + 20€ di quota annuale con ricevimento della rivista Biolcalenda). I pranzi vegetariani e biologici possono essere prenotati in sede al costo di 10€ cadauno. Sono previste ore dedicate alla pratica di [Leggi tutto] |
Corso # 000377 |
Categoria:
PDC 72h - Corso di progettazione in permacultura |
||
Data: 21-09-2019 • 03-10-2019 Luogo: ToscanaPodere Reggioli, Gaiole in Chianti (SI) |
Titolo: Corso di Progettazione in Permacultura (modulo 72 ore) FULL IMMERSION
DocentiAnna Bartoli, Elena Parmiggiani, Lorenzo Costa e altri docenti dell'Accademia Programma, info e contatti: ll corso si terrà presso l'Agriturismo "podere Reggioli" sulle bellissime colline del Chianti, nel territorio del comune di Gaiole in Chianti (SI). Sarà possibile alloggiare in dormitorio o in tenda con proprio sacco a pelo e materassino o nelle stanze dell'agriturismo. i pasti saranno vegetariani per lo più e cucinati con i prodotti dell'orto e del podere. Con la facilitazione e docenza di Anna Bartoli, permacultrice [Leggi tutto] |
Corso # 000414 |
Categoria:
Workshop |
||
Data: 21-09-2019 • 22-09-2019 Luogo: LombardiaCascina Santa Brera, San Giuliano Milanese |
Titolo: EDUCARE IN NATURA PERMACULTURA E OTTICA LABORATORIALE
DocentiFrancesca Simonetti, Loredana Mercadante e Valentina Cifarelli Programma, info e contatti: PROGRAMMA Sabato 21 e domenica 22 settembre Orari: 9-13 14-17.30 Introduzione alla permacultura e l’approccio laboratoriale Presentazione del progetto e della pedagogia Children in permaculture Svolgimento di un’unità di apprendimento all’aperto Presentazione di buone pratiche e collegamenti ai saperi e alle competenze anche scolastiche Progettazione di attività educative Attività serale di gruppo per [Leggi tutto] |
Corso # 000439 |
Categoria:
Altro |
||
Data: 23-09-2019 • 29-09-2019 Luogo: SiciliaNunziata di Mascali |
Titolo: Mutuo Aiuto Siciliano e tavolo condiviso di progettazione Food Forest Subtropicale
DocentiCoordinatore tavolo tecnico Salvatore Giaccone Programma, info e contatti: Per ulteriori info ed iscrizioni inviate mail su info@saja.it “Da due anni a questa parte l’ultimo week end del mese, ci dedichiamo a noi, cioè a chi ha bisogno di una mano per fare lavori impegnativi. Così abbiamo realizzato enormi terrazzamenti, lunghi orti sinergici, capanni, casette e altre straordinarie imprese impossibili o troppo costose da fare ognuno per sé. La Rete permacultura prova a costruire in Sicilia con calma. Costruire cosa? Un [Leggi tutto] |
Corso # 000435 |
Categoria:
Teacher Training |
||
Data: 24-09-2019 • 29-09-2019 Luogo: SardegnaGhilarza (OR) |
Titolo: Corso per Formatori in Permacultura 3D - Sar.p.a.
DocentiMarco Pianalto, Alessandro Caddeo, Marco Matera Programma, info e contatti: Vuoi Insegnare Permacultura? ISCRIVITI AL CORSO ADESSO! https://corsi.permacultura-transizione.com/corso-per-formatori-in-permacultura-3d/ 6 giorni di lezione frontale + 12 mesi di formazione online A SOLI €480.00 Per info contatta Alessandro Caddeo: tel 348 0951936 – email: al.caddeo@yahoo.it QUANDO: 24-29 Settembre DOVE: Ghilarza (OR) DOCENTI: Marco Pianalto, Alessandro Caddeo, Marco Matera DESCRIZIONE [Leggi tutto] |
Corso # 000428 |
Categoria:
PDC 72h - Corso di progettazione in permacultura |
||
Data: 28-09-2019 • 19-04-2020 Luogo: LombardiaMilano |
Titolo: Corso Annuale di Facilitazione di Gruppi 2019
DocentiMartina Francesca, Lucilla Borio, Aua Plaza, Efstathios Mavridis (Delfino), Genny Carraro Programma, info e contatti: Il corso base è composto di: – 8 moduli che durano un fine settimana (15 ore ciascuno), 7 sono uguali per tutte le edizioni + 1 modulo complementare. – 30 ore di lavoro personale tra un modulo e l’altro, da soli o in gruppo. Il corso è per un gruppo tra 15 e 25 persone e sarà in lingua italiana. Tutti i moduli sono chiusi con due eccezioni: i moduli complementari, dove potranno partecipare anche persone esterne, e il primo modulo [Leggi tutto] |
Corso # 000431 |
Categoria:
Workshop |
||
Data: 04-10-2019 • 06-10-2019 Luogo: LazioCerveteri -ROMA- |
Titolo: Terra chiama L'Asino e la Luna - laboratorio di autocostruzione
DocentiSauro Guarnieri e Adam Gallina Programma, info e contatti: TERRA CHIAMA L'ASINO E LA LUNA - laboratorio di autocostruzione in terra cruda 4-6 OTTOBRE 2019 Un laboratorio di autocostruzione in legno e terra cruda per rivestire un termocamino. Durante questi due giorni teoria e pratica dialogheranno per elevare a compromesso i loro caratteri: con un architetto e un artigiano, progetteremo e realizzeremo un oggetto estetico e funzionale con materiali naturali e di recupero. Saremo ospiti nella casa del progetto [Leggi tutto] |
Corso # 000441 |
Categoria:
Workshop |
||
Data: 13-10-2019 • 13-10-2019 Luogo: MarcheFabriano |
Titolo: Metodi di progettazione
DocentiPaolo Rosazza Prin Programma, info e contatti: il workhsop è svolto all'interno del OPEN DAY proposto in concomitanza con la plenaria di Permacultura dell Accademia Italiana. Il workshop della durata di due ore fornisce una visione su alcuni metodi di progettazioni di possibile utilizzo. |
Corso # 000447 |
Categoria:
Introduzione alla permacultura |
||
Data: 19-10-2019 • 27-10-2019 Luogo: LombardiaVal Gandino (Bergamo) |
Titolo: LAVORA-CONSUMA-CREPA! OPPURE? Due week-end in Valgandino per cambiare vita
DocentiGloria Gelmi, Louisa Cummins Programma, info e contatti: Ti senti un ingranaggio? In un sistema economico incomprensibile e incontrollabile, che ti impone ritmi, comportamenti, desideri, e che non lascia alternativa? Vorresti ridurre il tuo impatto ambientale, diventare più resiliente, superare il senso di disconnessione con la natura, col cibo che mangi, con le altre persone? Questo percorso in quattro tappe è un’occasione per ripensare la tua vita. Per iniziare a riprogettarla con l’approccio della [Leggi tutto] |
Corso # 000448 |
Aiutaci a migliorare il sito, lasciaci un feedback. .............................................................................................................................................................................................................