Categoria:
Introduzione alla permacultura |
||
---|---|---|
Data: 23-11-2019 • 24-11-2019 Luogo: UmbriaLocalità Le Scalette, 11, Orvieto |
Titolo: Introduzione alla Permacultura-Laboratorio
DocentiSaviana Parodi Programma, info e contatti: La Permacultura: un modo lungimirante per rispondere alle sfide sociali ed ambientali odierne; un sistema di pensiero ed azione , applicabile sia in aree urbane che in aree agricole o boschive , che - attraverso l'osservazione e lo studio degli ecosistemi naturali ed umani, rispettandone gli equilibri- conduce ad un ottimale rapporto ambiente-uomo. Saviana Parodi, docente presso l'Accademia Italiana di Permacultura, attraverso l'osservazione delle relazioni reciproche tra [Leggi tutto] |
Corso # 000464 |
Categoria:
Workshop |
||
Data: 05-12-2019 • 08-12-2019 Luogo: LazioCerveteri -ROMA- |
Titolo: PERMACULTURA, FOOD FOREST E GESTIONE DELLE ACQUE
DocentiGiuseppe Sannicandro Programma, info e contatti: PERMACULTURA, FOOD FOREST E GESTIONE DELLE ACQUE 05/08 DICEMBRE 2019 🌾 Vuoi conoscere la Permacultura, le Food forest e l’agroforestry? Non perderti questo evento unico a Cerveteri -RM- organizzato dall'associazione L'Asino e la Luna presso il progetto in permacultura L'Asino e la Luna! Implementeremo la food forest già esiste e continueremo il grande lavoro di gestione delle acque. 🌱 Le Food Forest e i sistemi agroforestali [Leggi tutto] |
Corso # 000455 |
Categoria:
Introduzione alla permacultura |
||
Data: 07-12-2019 • 08-12-2019 Luogo: MarcheOstra |
Titolo: Introduzione alla Permacultura
DocentiDhara Janneke Gisolf Programma, info e contatti: 14 ore di didattica teorico-pratica per chi vuole acquisire le conoscenze di base della Permacultura. Una giornata verrà dedicata specificamente alla progettazione e si lavorerà sui propri progetti. L’altra giornata verrà approfondito il tema della produzione agricola, il suolo, le piante e l’acqua. Nel corso si alternano parti teoriche a parti pratiche. Durante le parti teoriche vengono affrontate le teorie che sono alla base della [Leggi tutto] |
Corso # 000459 |
Categoria:
Workshop |
||
Data: 12-12-2019 • 15-12-2019 Luogo: Campaniasant agata sui due golfi (Na) |
Titolo: Giardino commestibile in Permacultura
DocentiSaviana Parodi Programma, info e contatti: Saremo ospiti di Chiara che sta costruendo una bellissima casa in legno e canapa, intonaci in terra cruda in Penisola Sorrentina. L’esperienza di questi giorni permetterà di poter realizzare un giardino commestibile ed acquisire gli elementi di progettazione per la depurazione, la raccolta ed il riutilizzo delle acque in Permacultura. Il corso è comunque sempre un’occasione preziosa per condividere tutte le esperienze nel campo agricolo e non solo. [Leggi tutto] |
Corso # 000466 |
Categoria:
Altro |
||
Data: 21-12-2019 • 22-12-2019 Luogo: SiciliaPura Vita - Casale Officinale Contrada Santa Venera Polizzi Generosa (PA) |
Titolo: La Natura che Riconnette - L'inverno
DocentiMarco Matera Programma, info e contatti: LA NATURA CHE RICONNETTE - L'INVERNO QUANDO: 21-22 Dicembre h 09:00 - 18:00 DOVE: Pura Vita Casale Officinale - Polizzi Generosa FACILITATORE: Marco Matera CONTRIBUTO: 80 euro Per ulteriori info: https://corsi.permacultura-transizione.com/la-natura-che-riconnette-ecologia-profonda-e-le-stagioni/ “L’inverno è la stagione che preferisco. La natura diventa magica, c’è un silenzio surreale, è il periodo in [Leggi tutto] |
Corso # 000474 |
Categoria:
Workshop |
||
Data: 17-01-2020 • 19-01-2020 Luogo: LazioMorlupo (RM) |
Titolo: Creiamo una Food Forest
DocentiMichele Rossetti Programma, info e contatti: PRIMO GIORNO lezione teorico esperienziale: teoria,7 strati della food forest , piante complementari, gilde. osservazione del sito, micro progettazione. SECONDO GIORNO Lezione pratico esperienziale: progettazione in situ, piantumazione alberi e gilde. TERZO GIORNO lezione pratico esperienziale: ultimazione piantumazione, ecologia profonda,sperimentazioni con l'eletrocultura, domande e risposte. Prezzo dell'intero seminario 100€. per info [Leggi tutto] |
Corso # 000473 |
Categoria:
Workshop |
||
Data: 18-01-2020 • 19-01-2020 Luogo: VenetoPresso la casa di paglia Pramaggiore (VE) |
Titolo: Seminario intensivo: “Costruire con balle di Paglia, terra cruda, calce e legno”
DocentiStefano Soldati Programma, info e contatti: Carrellata di tecniche costruttive con relativi pro e contro, fondazioni a norma, ma senza cemento, strutture, impianti, intonaci, pavimenti in terra cruda, calce e gli errori più comuni che si commettono quando si costruisce con le balle di paglia. Visita guidata alla prima casa di paglia realizzata in Italia _____________________ info: casadipaglia@hotmail.com - www.laboa.org |
Corso # 000481 |
Categoria:
PDC 72h - Corso di progettazione in permacultura |
||
Data: 25-01-2020 • 10-05-2020 Luogo: Emilia RomagnaSan Giovanni in Persiceto, Bologna |
Titolo: Corso di Progettazione in Permacultura - Modulo 72 ore - In 5 Weekend
DocentiTutor del Corso Anna Bartoli E Elena Parmiggiani con incursioni di altri docenti ed esperti Programma, info e contatti: Corso in 5 week- end a cadenza mensile a San Giovanni Persiceto (BO), presso la sede dell'Associazione Donne del Mondo, Via Guardia Nazionale 17. Costo: 450€ per il corso ed i pranzi. Le cene sono autogestite e a carico dei partecipanti: è bello poter condividere alimenti diversi dai tuoi. Per dormire offriamo un posto letto (con proprio sacco a pelo e materassino) a 10 € a weekend come contributo bollette e colazione. [Leggi tutto] |
Corso # 000453 |
Categoria:
Introduzione alla permacultura |
||
Data: 25-01-2020 • 26-01-2020 Luogo: MarcheOstra |
Titolo: Introduzione alla Permacultura
DocentiDhara Janneke Gisolf Programma, info e contatti: 14 ore di didattica teorico-pratica per chi vuole acquisire la conoscenza di base della Food Forest ovvero Giardino Commestibile che ripropone la creazione di un ecosistema simile al bosco naturale da cui ottenere maggiori produzioni con meno dispendio di energia e lavoro da parte dell'uomo. Nel corso si alternano parti teoriche e pratiche. Durante le parti teoriche vengono affrontate le teorie che sono alla base della progettazione e realizzazione di una Food [Leggi tutto] |
Corso # 000461 |
Categoria:
PDC 72h - Corso di progettazione in permacultura |
||
Data: 25-01-2020 • 07-12-2020 Luogo: LombardiaCascina Santa Brera - San Giuliano Milanese (MI) |
Titolo: Corso Annuale di Progettazione in Permacultura
DocentiFabio Pinzi, Massimo Candela, Stefano Soldati, Lucilla Borio, Anna Morera, Marco Pianalto, Sauro Guarnieri, Ivan Baratto, Bruno Tommasini Programma, info e contatti: PROGRAMMA Sabato 25 e domenica 26 gennaio 2020 Per arrivare alla sostenibilità: iniziamo con la permacultura con Massimo Candela e Fabio Pinzi Durante questo laboratorio, possiamo scoprire a che punto ci troviamo nel nostro percorso per la sostenibilità. Quali sono le sfide da affrontare, i passi da compiere nel nostro quotidiano, le soluzioni da progettare per avvicinarci all’obiettivo di un futuro sostenibile per noi e per la comunità in cui viviamo. [Leggi tutto] |
Corso # 000465 |
Aiutaci a migliorare il sito, lasciaci un feedback. .............................................................................................................................................................................................................