Categoria:
Workshop |
||
---|---|---|
Data: 07-08-2020 • 16-08-2020 Luogo: Emilia RomagnaEcovillaggio Tempo di Vivere - Bettola, Piacenza |
Titolo: La via del Cerchio di Manitonquat - Summercamp
DocentiEllika Linden: Ha vissuto con Manitonquat per oltre 25 anni, condividendo la sua visione e il suo impegno sociale. Attrice e regista di teatro, è insegnante di co-ascolto, conduce seminari sulla spiritualità femminile e ha affiancato Manitonquat nei seminari sulla Via del Cerchio e nel programma di sostegno dei Nativi Americani. Simon Jamnik (presentato da Story, in un suo scritto pochi mesi prima della morte): "Simon viaggia con noi ormai da 5 anni. Ci accompagna ovunque e assorbe gli Insegnamenti come un computer. Conosce molto bene tutti i contenuti e grazie alla possibilità di trascorrere il suo tempo con noi, sia durante i seminari, che nel privato della nostra vita, ha potuto approfondire la sua esperienza e visione della Via del Cerchio. Nei seminari, lui sa presentare la nostra conoscenza e tradizione, nella sua maniera personale. Non solo è in grado di insegnare e applicare ciò che ha appreso in questi 5 anni insieme, ma si occupa anche di tutta la parte organizzativa dei nostri viaggi, supportandoci completamente anche durante i 6 mesi di tour estivo. Nei campi spesso dico: „Quando un giorno io non potrò venire, Simon porterà avanti il mio lavoro“. Ha un temperamento pieno di speranza, permette a chiunque di avvicinarsi a lui per parlare dei propri problemi, perché in lui troverà sempre un buon ascoltatore. Per me è diventato un amico importante e fidato, un compagno. Story" Programma, info e contatti: La via del Cerchio Seminario esperienziale con Simon Jamnik ed Ellika Linden, ispirato agli insegnamenti di Manitonquat (Medicine Story) Le tradizioni e gli insegnamenti dei Nativi Americani, per riscoprire la gioia di prendersi cura di sé e della proprie relazioni La Via del Cerchio Il cerchio è la forma più rispettosa di incontro. In quella forma tutti sono accolti in egual misura. Tutti allo stesso modo ne sono responsabili. Energeticamente [Leggi tutto] |
Corso # 000512 |
Categoria:
PDC 72h - Corso di progettazione in permacultura |
||
Data: 17-08-2020 • 30-08-2020 Luogo: ToscanaPodere Amarti, Strada Fontanelle 10, 56020, Marti - frazione di Montopoli in Val D'Arno (Pi) |
Titolo: Corso di Progettazione in Permacultura di 72 ore ( + almeno 24 ore di laboratori facoltativi )
DocentiStefano Soldati, Paolo Rosazza, Raffaella Nencioni, Primiana Leonardini Pieri Programma, info e contatti: Il modulo di insegnamento di 72 ore è il modulo standard, avvalorato dall'Accademia Italiana di Permacultura ( + almeno 24 ore di laboratori facoltativi) Ecco fra gli altri, gli argomenti trattati: - Cos'è la Permacultura - Principi etici e caratteristiche - Ecologia, principi base - Metodi di progettazione, zone e settori - Lettura delle mappe ed esercitazioni - Clima e i suoi elementi - microclimi - Suolo _ movimentazione [Leggi tutto] |
Corso # 000489 |
Categoria:
PDC 72h - Corso di progettazione in permacultura |
||
Data: 17-08-2020 • 29-08-2020 Luogo: Veneto"Tra i glicini e il sambuco" Contrà Zaffonati, San Rocco di Tretto, Schio (VI) |
Titolo: Corso di Progettazione in Permacultura (modulo 72 ore) FULL IMMERSION
DocentiAnna Bartoli Elena Parmiggiani Erica Giordani Programma, info e contatti: Con la facilitazione e docenza di Anna Bartoli, permacultrice italiana, membro e segretaria dell'Accademia Italiana di Permacultura oltre che PhD, fisico teorico, iridologo- naturopata di professione, erborista ed insegnante insieme ad Elena Parmiggiani, permacultrice attiva in più campi della permacultura e dell'agricoltura sinergica, hanno consolidato le proprie conoscenze ed esperienze partecipando al Teachers’ Training Course con Rosemary Morrow organizzato [Leggi tutto] |
Corso # 000492 |
Categoria:
PDC 72h - Corso di progettazione in permacultura |
||
Data: 28-08-2020 • 10-09-2020 Luogo: Emilia RomagnaRimini |
Titolo: corso di progettazione in permacultura 72 h
DocentiSaviana Parodi, Fabio Pinzi, Enzo Lanati, Luca Puri, Stefano Mattei Programma, info e contatti: Saremo ospiti di Susanna e Giampietro che stanno autocostruendo la loro casa in legno e paglia, lavoreremo alla progettazione permaculturale dei fabbricati e terreni presenti. A fine corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione, valido a livello internazionale. Ci saranno molte attività pratiche, preparazione e fermentazione dei cibi, intonaci in terra cruda, e tanto altro. Il costo è di 350 euro, 200 per disoccupati e [Leggi tutto] |
Corso # 000528 |
Categoria:
PDC 72h - Corso di progettazione in permacultura |
||
Data: 05-09-2020 • 08-11-2020 Luogo: VenetoLa Biolca, Via G.Marconi,13- Battaglia Terme (PD) |
Titolo: Corso di Progettazione in Permacultura (modulo 72 ore) in 6 weekend
DocentiTutor del Corso: Anna Bartoli coadiuvata da altri Docenti ed Esperti Programma, info e contatti: In 6 week- end, sabato e domenica, a cadenza quasi quindicinale a Battaglia Terme (PD) presso la sede dell'Associazione La Biolca, Via G. Marconi 13, nella sede della Stazione Ferroviaria. Costo: 350€ per i soci (i non soci + 20€ di quota annuale con ricevimento della rivista Biolcalenda). I pranzi vegetariani e biologici possono essere prenotati in sede al costo di 10€ cadauno. Sono previste ore dedicate alla pratica di [Leggi tutto] |
Corso # 000476 |
Categoria:
Progettazione Avanzata in Permacultura |
||
Data: 09-09-2020 • 13-09-2020 Luogo: Friuli-Venezia GiuliaLocalità Cloz, Nimis (UD) |
Titolo: CORSO AVANZATO di PERMACULTURA - APDC
DocentiAnna Bartoli Programma, info e contatti: Corso Avanzato di Progettazione in Permacultura (APDC) L’obbiettivo principale di questo corso è attivare il processo di progettazione in Permacultura, elaborando e presentando (in gruppo) un progetto in Permacultura dalla A alla Z ad un vero committente. Questo corso nasce per soddisfare parte delle esigenze riscontrate in itinere in qualità di Tutors Diplomate dell’Accademia Italiana di Permacultura, agevolando sia i nostri studenti in [Leggi tutto] |
Corso # 000477 |
Categoria:
PDC 72h - Corso di progettazione in permacultura |
||
Data: 19-09-2020 • 30-09-2020 Luogo: ToscanaPodere Reggioli, Gaiole in Chianti, Siena |
Titolo: Corso di Progettazione in Permacultura (modulo 72 ore) FULL IMMERSION
DocentiAnna Bartoli, Elena Parmiggiani e Lorenzo Costa Programma, info e contatti: ll corso si terrà presso l'Agriturismo "Podere Reggioli" sulle bellissime colline del Chianti, nel territorio del comune di Gaiole in Chianti (SI). Sarà possibile alloggiare in dormitorio o in tenda con proprio sacco a pelo e materassino o nelle stanze dell'agriturismo. i pasti saranno vegetariani per lo più e cucinati con i prodotti dell'orto e del podere. Con la facilitazione e docenza di Anna Bartoli, permacultrice [Leggi tutto] |
Corso # 000469 |
Categoria:
Workshop |
||
Data: 19-12-2020 • 17-01-2021 Luogo: VenetoONLINE |
Titolo: Seminario intensivo online: “Costruire con balle di Paglia, terra cruda, calce e legno”
DocentiStefano Soldati Programma, info e contatti: Carrellata di tecniche costruttive con relativi pro e contro, fondazioni a norma, ma senza cemento, strutture, impianti, intonaci, pavimenti in terra cruda, calce e gli errori più comuni che si commettono quando si costruisce con le balle di paglia. Il seminario si svolgerà online sulla piattaforma zoom info: https://www.laboa.org/cpon1/ _____________________ per ulteriori info e iscrizioni: Sabrina Montibello – [Leggi tutto] |
Corso # 000549 |
Categoria:
Altro |
||
Data: 20-01-2021 • 30-01-2021 Luogo: IT - ItaliaOnline |
Titolo: PermaCLIPS - Interpretare le dinamiche di gruppo nelle comunità intenzionali
DocentiLucilla Borio e Gloria Gelmi Programma, info e contatti: Come ogni margine, anche quello tra permacultura e modello CLIPS (Community Learning Incubator Program for Sustainability) appare particolarmente fertile, produttivo, promettente. In questo percorso online in tre tappe lo esploreremo insieme. Integrando due approcci e i rispettivi linguaggi, sperimenteremo l’applicazione di un nuovo strumento diagnostico all’osservazione e all’analisi dei punti critici di un caso reale. Per informazioni e iscrizioni: [Leggi tutto] |
Corso # 000556 |
Categoria:
PDC 72h - Corso di progettazione in permacultura |
||
Data: 20-02-2021 • 25-04-2021 Luogo: Emilia RomagnaB&B La Selvatica, Via Selvatica 50, Nonantola (MO) |
Titolo: Corso di Progettazione in Permacultura (modulo 72 ore) in 5 weekend
DocentiTutor del Corso: Anna Bartoli con Elena Parmiggiani ed altri docenti dell'Accademia Italiana di Permacultura Programma, info e contatti: Corso in 5 week- end a cadenza quindicinale a Nonantola (MO) presso il B&B La Selvatica, in Via Selvatica 50, Nonantola (MO). Costo: 450€ per il corso ed i pranzi. Le cene sono autogestite e a carico dei partecipanti: è bello poter condividere alimenti diversi dai tuoi. Per dormire il B&B offre un posto letto in camerata da 3/4 a 10 € a persona a notte, i posti sono limitati. Altri B&B sono disponibili nelle [Leggi tutto] |
Corso # 000558 |
Aiutaci a migliorare il sito, lasciaci un feedback. .............................................................................................................................................................................................................